Pubblichiamo l’articolo di Maurizio Ermisino, tratto da Retisolidali del 28 luglio 2022, che racconta il nostro webinar “Qualcuno mi sente?”
Immagini a Confronto – Sezione Junior DOORS: un confronto tra ragazzǝ su disagio, legalità, cyberbullismo, uso dei social attraverso voce, corpo, immagini.
Tre giovani su quattro nel mondo sono privi di istruzione, ispirazione e competenze: il rapporto di Education Commission e Unicef.
Come si garantisce il diritto alla bellezza? Elisabetta Melandri ha raccontato cosa succede a MaTeMù in questa bellissima intervista a InBlu2000.
Scopri i temi che terranno impegnato il CIES anche per il 2022 con azioni strategiche di sistema e un approccio trasversale!
Il Tavolo Asilo e Immigrazione lancia sei proposte concrete per superare la logica emergenziale dell’accoglienza
CIES promotes active participation in civil society within the broader perspective of global citizenship. Our goal is to foster sustainable development processes, based on peace, protection of human rights, democracy, and dialogue between different cultures and religions.
CIES Onlus - Centro Informazione Educazione allo Sviluppo
Via Merulana 198 - 00185, Roma - Italia | C.F. 97027130588 - P.IVA 04028791004 | 0677264611
Loading...