MYSEA: sono i giovani, in particolare le donne, la categoria più colpita dalla disoccupazione. L’Italia ha uno dei tassi più alti in Europa
Adriano, Svitlana e Olga raccontano a Radio1Rai dei giovani ucraini che frequentano la scuola di italiano “Trovo le parole” e si sentono a casa
Olga, Nazar, Danylo e Sofia sono scappati dalla guerra in Ucraina e hanno trovato un posto a Roma dove vivere finalmente momenti di normalità
La tragedia di chi fugge dall’Ucraina per la guerra: perché è fondamentale la mediazione interculturale per fare accoglienza?
Nel cortile di MaTeMù, Cecilia incontra una ragazza indiana che ha iniziato a frequentare la nostra scuola “Trovo le parole” per imparare l’italiano.
MaTeMù torna ad aprire le porte a cultura e bellezza con la presentazione del libro “Lo sfruttamento nel piatto”, martedì 5 maggio ore 18.30
Le CIES opère pour la promotion de la participation de la sociétè civile dans une dimension de citoyenneté mondiale et pour construire des processus de développement durables, basés sur la paix, sur le respect des droits de l’Homme et sur la démocratie et le dialogue entre des différents cultures et religions.
CIES Onlus - Centro Informazione Educazione allo Sviluppo
Via Merulana 198 - 00185, Roma - Italia | C.F. 97027130588 - P.IVA 04028791004 | 0677264611
Loading...