Anche il 2021 è stato un anno segnato dalla pandemia COVID-19. Quello che ancora oggi viviamo è il maggiore indebolimento delle fasce vulnerabili, l’acutizzazione delle fragilità e delle disuguaglianze, contraddistinti anche da un nuovo livello di esclusione: quello digitale.
Il digital divide oggi è un tema: viviamo in una società in cui l’esclusione dipende anche dalle capacità e dal possesso di strumenti digitali. L’alfabetizzazione e l’educazione digitale sono questioni da affrontare perché il livello di inclusione non vale solo per esperienze drammatiche come quelle legate alla pandemia, ma oggi riguarda tutte/i, basti pensare all’identità digitale necessaria per l’accesso a diversi servizi pubblici. Alfabetizzazione e educazione sono concetti diversi, perché se il primo fa riferimento alle capacità e competenze di utilizzo di tali strumenti, l’educazione riguarda invece i valori etici che devono – o dovrebbero – guidare la partecipazione sociale ed il loro utilizzo, sia per ciò che riguarda la relazione e il rapporto con l’altro, sia per quanto riguarda definizione e comprensione dei contenuti.
Per contrastare le barriere causate dal digital divide, promuovendo la conoscenza e l’uso consapevole degli strumenti digitali soprattutto tra le fasce più vulnerabili della popolazione, si inserisce il lavoro del CIES. In Paesi lontani, come il Mozambico, dove il CIES lavora per promuovere alfabetizzazione ed educazione digitale delle bambine. In Italia, nel Centro Giovani Scuola d’Arte MaTeMù, con bambini/e, adolescenti e giovani, per contrastare il fenomeno dell’hate speech, ovvero quelle forme di comunicazione mirate a esprimere e diffondere odio e intolleranza verso singoli o gruppi accomunati da specifiche appartenenze sociali (religiose, di orientamenti sessuali, etniche, disabilità etc…), la cui diffusione è cresciuta visibilmente tramite la rete, e per contrastare la povertà educativa che è un altro tema collegato all’uso dei media e che con il lock-down e l’isolamento sociale è significativamente aumentato.
Leave a Reply