Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Mission e Vision
Pagina iniziale Chi Siamo

Mission e Vision

Lavoriamo ogni giorno per una società aperta, dove la diversità, l’incontro e lo scambio rappresentino la ricchezza più grande. Una società in cui tutte le persone possano vivere dignitosamente con le stesse opportunità e le stesse tutele.

LA NOSTRA

MISSION

Il CIES opera per la promozione della partecipazione della società civile in una dimensione di cittadinanza globale e per costruire processi di sviluppo sostenibili, basati sulla pace, sul rispetto dei diritti umani e sulla democrazia e il dialogo tra culture e religioni diverse. Contrasta, quindi, qualsiasi forma di razzismo, discriminazione, xenofobia ed esclusione sociale.

In Italia:

immigrazione, mediazione interculturale, educazione alla cittadinanza mondiale, formazione, comunicazione e sensibilizzazione al dialogo interculturale. Ecco gli ambiti su cui siamo impegnati per diffondere la conoscenza dei paesi d’origine degli immigrati e favorire la loro integrazione: laboratori nelle scuole; organizzazione di mostre, dibattiti e rassegne; realizzazione di corsi di formazione per giovani e adulti ;attività ludicodidattiche, di orientamento e di sostegno psicologico per giovani italiani e stranieri. Un intervento su più fronti per sensibilizzare l’opinione pubblica alla cultura della convivenza e alla cittadinanza mondiale.

All’estero:

Siamo impegnati in progetti di cooperazione internazionale per contribuire ad accrescere processi di equità, inclusione sociale, economica e di rispetto dei diritti umani. Lavoriamo con partners locali per potenziare le capacità delle istituzioni, della società civile e delle comunità nei settori governance, servizi, ambiente, educazione, gender, economia solidale, formazione professionale e lavoro, cultura, co-sviluppo. I paesi in cui lavoriamo: Africa Australe (Mozambico, Angola), Africa del Nord (Tunisia), America Latina ( Uruguay, Argentina), Balcani ( Albania, Kosovo, Macedonia).

I NOSTRI

PRINCIPI

L’attività dell’associazione è orientata da alcuni principi fondamentali, quali:

  • la necessità che si percorrano vie atte a riequilibrare i gravi divari di ricchezza e risorse che separano le parti povere e ricche del mondo;
  • il diritto di tutti i cittadini a partecipare e contribuire a processi di
    sviluppo sociale, economico e culturale sostenibile;
  • la convinzione che lo sviluppo è reale se si fonda sulla pace, sul rispetto dei diritti umani e della democrazia, sul rifiuto di ogni discriminazione razzista, sessista o religiosa;
  • il contrasto di ogni forma di razzismo, discriminazione e xenofobia e la promozione del dialogo fra culture e religioni diverse;
  • l’attenzione al ruolo della donna come soggetto centrale in qualsiasi strategia di sviluppo e di cittadinanza attiva;
  • l’importanza della partecipazione di tutti i cittadini, in particolare i più giovani, delle forze politiche e sociali, degli enti pubblici e privati e dell’opinione pubblica più in generale ad attività di solidarietà, di cooperazione, di sviluppo sostenibile, di tutela dell’ambiente e di cittadinanza attiva;
  • l’esigenza di sviluppare nella società contemporanea una riflessione e un dibattito il più possibile ampi su sviluppo, intercultura, globalità, cittadinanza attiva, finanza etica, commercio equo e solidale e altre tematiche connesse.
Loading...