Si sta parlando molto in questi giorni di Bonus Psicologico. C’è una categoria che, in questi lunghi mesi di pandemia, non è stata ascoltata: è quella di adolescenti e giovani, la cui esperienza di vita continua ad essere ignorata, incompresa, banalizzata.
Stretta tra lo smarrimento e la rabbia, la loro voce sembra solo un rumore di fondo, in attesa dello spazio giusto in cui echeggiare.
I dati ci dicono che 1 adolescente su 4 presenta sintomi clinici della depressione e 1 su 5 dà segni di disturbo di ansia.
La Regione Lazio ha potenziato sportelli d’ascolto nelle scuole e previsto dei voucher per assistenza psicologica. Il Governo sta decidendo in questi giorni come intervenire. Noi di Cies e MaTeMù abbiamo aperto da anni uno sportello psicologico gratuito dedicato all’ascolto per aiutare giovani ma anche educatori, insegnanti e genitori. E in cui ragazze e ragazzi possono essere guardati con altri occhi, ascoltati, compresi.
Lo sportello ‘Con altri occhi’ è tenuto dalla dott.ssa Ilaria Saponaro, psicologa e psicoterapeuta, a Roma. È possibile prendere appuntamento il mercoledì dalle 15.30 alle 19.
Info e prenotazioni 👉 [email protected] – 0677070411.
Attività co-finanziata dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito di Progetto DOORS.
মন্তব্য করুন