Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Post Type Selectors
Hidden
Hidden
Hidden
Hidden

CORSI E LABORATORI GRATUITI

Corsi e laboratori gratuiti di avviamento alla formazione e al lavoro di:

BARTENDER, CUCINA ITALIANA, SARTORIA, FALEGNAMERIA.

 

Le attività sono rivolte a titolari di Protezione Internazionale, Umanitaria e Richiedenti Asilo nel territorio della Regione Lazio e più precisamente:

 

– minori stranieri non accompagnati
– richiedenti asilo
– titolari di protezione internazionale, casi speciali ed emergenza Ucraina

Corsi e laboratori gratuiti sono organizzati dallo spazio SOFeL del Cies Onlus

e finanziati con i fondi dell’8×1000 IRPEF.

  • DOVE: Corsi, laboratori e orientamento al lavoro si svolgono in presenza, a Roma
  • QUANDO: Maggio 2023
  • REQUISITI: Livello di italiano base
  • COSTI: Corsi, laboratori e orientamento al lavoro sono completamente gratuiti
  • ORIENTAMENTO: Servizio gratuito di Orientamento al lavoro e possibilità di Tirocini extracurriculari
  • OPEN DAY: lunedì 17 Aprile
  • INFO: email [email protected] –  whatsapp 331.5811788

CORSO DI BARISTA/BARTENDER

(100 ore)

a cura del CIES Onlus in collaborazione con Ciofs

 

L’Operatore al servizio bar (barista/bartender), nel settore della ristorazione, conduce le attività del bar. L’allievo che seguirà il laboratorio imparerà:

  • l’accoglienza del cliente: ricevendolo, consigliandolo nella scelta e servendolo al banco o al tavolo

  • la preparazione e il servizio di prodotti di caffetteria

  • la preparazione e il servizio di bevande semplici o composte (cocktail e long drink)

  • la preparazione di semplici snack e appetizer

 

Per partecipare al corso è necessaria la conoscenza intermedia della lingua italiana.

Dove: Ciofs Lazio, Testaccio (Ginori) – Via Ginori, 10, Roma

Laboratorio gratuito di CUCINA

LABORATORIO DI CUCINA

40 ore + 14 ore di incontri di gruppo per l’orientamento al lavoro

a cura del CIES Onlus in collaborazione con UOSD Centro SaMiFo ASL Roma 1

 

Questo percorso è composto da un totale di 40 ore di formazione – suddivise in 8 incontri – e da ulteriori 14 ore dedicate all’orientamento al lavoro.

Il laboratorio di cucina sarà dedicato all’ampliamento del vocabolario e della terminologia gastronomica, per permettere all’allievo di arrivare ad un livello tale che gli consenta di comunicare con i colleghi durante il lavoro.

Oltre alle tecniche di base si apprenderanno le buone norme di comportamento nell’ambiente della cucina e si eseguiranno esercizi di miglioramento della manualità.

Ai partecipanti che avranno completato almeno il 75% del corso verrà erogato un rimborso spese del valore di 10 euro per ogni incontro a cui si partecipa.

Laboratorio gratuito di SARTORIA

LABORATORIO DI SARTORIA

40 ore + 14 ore di incontri di gruppo per l’orientamento al lavoro

a cura del CIES Onlus in collaborazione con UOSD Centro SaMiFo ASL Roma 1

 

Articolato in 40 ore di formazione più 14 ore di orientamento al lavoro, il laboratorio intende favorire la conoscenza dei materiali sartoriali e il loro utilizzo, le tipologie di tessuti e la realizzazione di un campionario, l’uso dell’ago e del ditale, della macchina da cucire e dei diversi tipi di cuciture.

Il laboratorio di sartoria è inoltre incentrato sull’insegnamento delle diverse campionature (tipi di punti e imbastiture a mano e a macchina), su come attaccare le zip a mano e a macchina, attaccare bottoni e creare asole a macchina, campionature di diverse tipologie di orli (pantaloni, gonne, veli) e sulla spiegazione e realizzazione di un cartamodello Kaftano.

Laboratorio gratuito di FALEGNAMERIA

LABORATORIO DI FALEGNAMERIA

40 ore + 14 ore di incontri di gruppo per l’orientamento al lavoro

a cura del Cies Onlus in collaborazione con Lignarius

 

Il laboratorio di falegnameria ha una durata di 40 ore (13 lezioni di 3 ore ciascuna + 1 lezione di 4 ore). Sono inoltre previste 14 ore dedicate all’orientamento lavoro.

Il corso ha come finalità quello di favorire l’apprendimento delle tecniche di base della lavorazione del legno. Durante i 14 incontri gli allievi saranno guidati nella conoscenza degli strumenti di lavoro (seghe, sgorbie, scalpelli, morse, tavoli d’appoggio, ecc.), dei diversi tipi di legno (con presentazione di campioni e illustrazione delle loro peculiarità) e all’esecuzione pratica di un mobile.

 

Ai partecipanti che avranno completato almeno il 75% del corso verrà erogato un rimborso spese del valore di 10 euro per ogni incontro a cui si partecipa.

Dove: Lignarius – Mestieri d’arte e restauro – Via Mecenate 35, Roma

Oltre ai corsi e laboratori, viene offerto un servizio gratuito di

ORIENTAMENTO AL LAVORO

Gli incontri di gruppo per l’orientamento al lavoro si tengono a Roma
MATEMU in Via Vittorio Amedeo II n. 14

Per conoscere meglio i laboratori siete tutte e tutti invitati all’

OPEN DAY
lunedì 17 Aprile
dalle ore 9.30 alle 14.00
presso MATEMU in Via Vittorio Amedeo II n. 14

 

Per informazioni sui corsi e Open Day

con i seguenti dati:
– centro di accoglienza di provenienza e contatto referente (se in accoglienza)
– nome, cognome e n. di telefono candidato/a

I corsi e i laboratori sono organizzati da SOFeL, Spazio di Orientamento alla Formazione e al lavoro del CIES Onlus, nell’ambito di “Corsi di alfabetizzazione e avviamento alla formazione e al lavoro, per Titolari di Protezione Internazionale, Umanitaria e Richiedenti Asilo nel territorio della Regione Lazio – Rif. Prat. n. 88/2019”, progetto finanziato con fondi dell’8×1000 IRPEF a diretta gestione statale – D.P.R 76/1998 annualità 2019

Loading...