Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Post Type Selectors
Hidden
Hidden
Hidden
Hidden

Diritto del lavoro e dell'immigrazione: formazione gratuita a MaTeMù

CIES Onlus

11 Novembre 2019

Nessun commento

Diritto del lavoro e dell’immigrazione: formazione gratuita a MaTeMù

Un ciclo di formazione giuridica gratuita di 4 incontri sui temi del diritto del lavoro e dell’immigrazione, tenuti dall’Avv. Silvia Calderoni che si occupa di immigrazione e lavoro e collabora con Progetto Diritti Onlus.

 

La formazione è rivolta in particolare ad operatori sociali che lavorano a contatto con persone migranti e che vogliano approfondire anche la tematica del lavoro, e in generale è aperta a tutte le persone interessate ai temi del diritto dell’immigrazione e del lavoro.

 

La formazione si svolge nell’ambito del progetto By Your Side.

 

 

Programma

 

1) Decreto sicurezza e immigrazione – 20 novembre ore 18

– Lavoro e permesso di soggiorno
– Le modifiche introdotte dal cd.decreto Salvini: quel che resta dei permessi umanitari.
– Problematiche iscrizione anagrafica
– Novità in tema di cittadinanza

 

2) Accesso alle prestazioni sociali e assistenziali da parte degli stranieri – 25 novembre ore 18

– Principi fondanti
– Normativa e sent. corte costituzionale
– Salute
– Altre prestazioni sociali
– Servizi sociali e stranieri irregolari

 

3) Salute sul lavoro e mobbing – 29 novembre ore 18

– Profili penalistici
– Tutela antidiscriminazioni

 

4) Intermediazione illecita e sfruttamento lavorativo – 27 novembre ore 18.00

– La legislazione in materia di sfruttamento lavorativo: non solo caporalato in agricoltura
– Il permesso di soggiorno collegato alla denuncia di sfruttamento
– Riflessioni sulle possibilità applicative: casi italiani

 

 

Dove?

 

Centro Giovani e Scuola d’Arte “MaTeMù”, Via Vittorio Amedeo II 14, Roma (Metro “A” Manzoni)

 

 

Come partecipare?

 

La partecipazione è gratuita. È sufficiente iscriversi cliccando qui.

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...