A inizio marzo, a seguito dell’emergenza sanitaria seguita alla pandemia Covid-19 e alla conseguente chiusura delle scuole, come tutte e tutti siamo entrati in una fase di incertezza e confusione.
Dopo un confronto con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), finanziatore del progetto di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) “Prendiamoci per mano: scuola in azione, società inclusiva in crescita”, abbiamo proceduto a riconvertire gran parte delle attività didattiche previste, fra cui i laboratori scolastici ed extra scolastici, originariamente pianificati per la loro somministrazione in presenza, in semplici video tutorial fruibili da casa.
La sfida è stata importante, soprattutto per una realtà come noi del CIES Onlus che da anni fa dell’esperienzialità un ingrediente imprescindibile delle sue attività educative e formative.
Ciononostante siamo riusciti nell’intento e, insieme a tutti i partner del progetto è stato creato un canale YouTube di “Prendiamoci per Mano”, che raccoglie semplici attività a distanza per continuare a riflettere ed approfondire la diversità culturale e la disabilità, nonché gli stereotipi, le discriminazioni e i pregiudizi spesso connessi a questi fenomeni ma soprattutto sull’inclusività, la fiducia e l’empatia come atteggiamenti alla base di concreti comportamenti per contribuire alla costruzione di una società più equa, solidale e sostenibile.
Il canale è in continuo aggiornamento, ogni settimana nuovi video per imparare e sperimentare insieme.
Registi e protagonisti dei video tutorial per accompagnare insegnanti, genitori e bambini sono gli educatori del progetto “Prendiamoci per mano: scuola in azione, società inclusiva in crescita”.
Iscrivetevi numerosi/e!
Salve, sono una educatrice e insegnante di scuola primaria e sono molto interessata a iscrivermi al vostro canale