Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Educazione e Formazione
Pagina iniziale

Educazione e Formazione

Educazione e Formazione

Il settore Educazione e Formazione del CIES Onlus progetta e realizza interventi socio-educativi in Italia e in Europa, in ambito scolastico e non, in rete con altre associazioni del territorio e nel nostro presidio territoriale MaTeMù.

“Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo” (Paulo Freire)

Il CIES Onlus ha ottenuto il certificato di conformità (n.11972/04 del 23/11/2004) che attesta la rispondenza alla norma ISO 9001:2008 del Sistema di gestione della Qualità (IQNET registration N. IT-39854) per il campo di attività: PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE.

COSA FACCIAMO

Ci occupiamo principalmente di:

  • progettazione nazionale ed europea
  • ricerca-azione su temi socio-educativi
  • interventi educativi nelle scuole
  • seminari e convegni
  • corsi di formazione
  • alfabetizzazione e corsi di italiano per giovani stranieri
  • sostegno educativo e psicologico a giovani
  • teatro sociale
  • arteducazione
  • partecipazione a reti territoriali
  • orientamento alla formazione e al lavoro

A CHI

CI RIVOLGIAMO

Programmi ed eventi sono rivolti a giovani, studenti, insegnanti, educatori/educatrici, operatori socio-educativi, famiglie e, in generale, a tutti i cittadini.

 

Una particolare attenzione è rivolta a minori e giovani in situazione di vulnerabilità.

PERCHÉ

LO FACCIAMO

Le nostre attività sono volte a promuovere:

L'EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE

LA GIUSTIZIA AMBIENTALE E SOCIALE

LA LOTTA A OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE

L'INCLUSIONE SOCIALE

IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA

LA COMPRENSIONE DEL FENOMENO MIGRATORIO

AREE D'INTERVENTO

COLLABORIAMO CON

Collaboriamo con altre ONG, Onlus, Associazioni di volontariato, cooperative, Organizzazioni del Terzo Settore, associazioni professionali, centri di ricerca e documentazione italiani e stranieri, scuole, bilbioteche, università.

Siamo tra i fondatori della Piattaforma Educazione alla Cittadinanza Mondiale, che ha condotto un dibattito a livello nazionale per la ridefinizione del concetto di “educazione allo sviluppo”.

Partecipiamo inoltre ai tavoli del DEAR (Development Education and Awareness Raising) Forum di Concord Europa sui temi dell’Educazione allo Sviluppo e siamo membri di CONCORD Italia, sezione italiana di CONCORD Europa.

Siamo parte fin dalla nostra fondazione dell’Associazione Ong Italiane (AOI), membri della Piattaforma Regionale “COOPERAZIONE LAZIO” e, a livello cittadino, del Comitato Cittadino Cooperazione Decentrata

PROGETTI IN EVIDENZA

We Like, We Share, We Change

Contribuire alla promozione concreta di modelli economici sostenibili e responsabili, favorendo un reciproco esercizio di responsabilità, da parte di ogni consumatore e di ogni singola azienda.

Leggi di più ...

Prendiamoci per mano

Il progetto punta a dotare studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e la comunità educante di conoscenze e strumenti sui temi della disabilità e della diversità e stimolare in essi comportamenti inclusivi e solidali.

Leggi di più ...

DOORS – Porte aperte al Desiderio come OppOrtunità di Rigenerazione Sociale

Aumentare le opportunità di accesso alla cultura e alla bellezza, al sostegno socio-affettivo e all'apprendimento di competenze cognitive e non, per minori in situazione di vulnerabilità economica e socio-culturale.

Leggi di più ...

Loading...