Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Atelier ricerca del lavoro
Pagina iniziale I Nostri Progetti di Educazione e Formazione

UNDERCONSTRUCTION Atelier Ricerca Lavoro

#UNDERCONSTRUCTION Atelier Ricerca Lavoro

Come muoversi quando si inizia a cercare il primo lavoro?

#UNDERCONSTRUCTION Atelier Ricerca Lavoro

Venerdì 27 ottobre 2023

dalle ore 10.00 alle ore 18.00

a ROMA

PROGRAMMA DELL’EVENTO


#UNDERCONSTRUCTION Atelier Ricerca Lavoro

 

Ore 10,00 – 12.30 – Centro per l’impiego Roma Testaccio – Porta Futuro, Via Galvani, 108 Roma

  • Presentazione dell’incontro e dei partecipanti
  • Cos’è il Centro per l’Impiego e illustrazione dei servizi che la Regione Lazio offre agli utenti
  • Il primo accesso in azienda testimonianze
  • Laboratorio di gruppo sull’orientamento e ricerca al lavoro

 

Ore 13,00 – 18.00 Centro gli Scatenati, Lungotevere Dante 5 Roma

  • Pranzo per tutti i partecipanti presso il centro gli Scatenati
  • Panoramica dei principali documenti richiesti per candidarsi a un lavoro (curriculum vitae, lettera di presentazione, certificati)
  • Presentazione dei diversi formati di CV
  • Esercitazioni pratiche di scrittura del CV
  • Come prepararsi al colloquio di lavoro: le domande più comuni del colloquio di lavoro
  • Esercitazioni pratiche di preparazione al colloquio di lavoro
  • Riflessioni conclusive domande e riflessioni

DOVE

QUANDO

  • Venerdì 27 ottobre 2023
    dalle ore 10.00 alle ore 18.00

ISCRIZIONI

INFO

CON I BAMBINI

CON I BAMBINI

 

CIES ONLUS


ARPJTETTO

#UNDERCONSTRUCTION

#UnderConstruction è un progetto di prevenzione della povertà educativa per minori sottoposti a procedimenti penali e giudiziari.

Ha come obiettivo quello di ridurre il rischio di povertà educativa e di accrescere le opportunità di sviluppo socio-relazionali e professionali di minori e giovani fino ai 21 anni sottoposti a procedimenti penali, così da favorirne l’inclusione socio culturale attraverso le Piazze dell’Autocostruzione. Le Piazze dell’Autocostruzione sono spazi educativi e di inclusione socio-lavorativa, dedicati all’opportunità di crescita, di miglioramento e di riscatto sociale e professionale, attraverso percorsi specifici di reinserimento seguiti dai partner del progetto.

I beneficiari del progetto sono 300 minori e giovani fino ai 21 anni segnalati dall’autorità giudiziaria minorile.

 

Per maggiori info #underconstruction.

Loading...