Continua la ricerca della Libera Università Maria Santissima Assunta- LUMSA, che lo scorso 13 maggio ha realizzato il II focus group dedicato questa volta al Lavoro e alla Formazione dei migranti sul territorio di Roma e regione Lazio. Lo scopo dell’analisi è quello di conoscere le esperienze e le buone pratiche in merito alle politiche e alle strategie di integrazione dei migranti ed esplorare l’opportunità di attivazione di un dibattito con gli attori della società civile, associazioni, ONGs, Enti del Terzo Settore ed Istituzioni, impegnati nell’integrazione socio-economica dei migranti sul territorio di Roma e Regione Lazio.
In collaborazione con il CIES onlus, CNOS-FAP e Conf Cooperative-Roma, Organizzazioni che stanno lavorando in partenariato nel progetto LIME-Labour Integration for Migrants Employment, finanziato dall’Unione Europea – DG Home Affairs – per il fondo Asylum, Migration and Integration Fund -AMIF, l’attività del focus group ha permesso di attivare dinamiche di gruppo e relazionali in grado di sviluppare una maggiore spontaneità, una caduta delle resistenze e un maggiore confronto tra i partecipanti. Tale contesto comunicativo e relazionale, di conseguenza, ha permesso una migliore comprensione delle problematiche, delle aspettative e delle reali opinioni espresse in merito ad una tematica così complessa.
Quali sono le esperienze e le sfide del vostro operato nell’ integrazione nel mercato del lavoro dei migranti, quali sono le buone pratiche che vi piacerebbe condividere, cosa ha funzionato e quale strategia migliorerebbe l’efficacia dell’impatto dei programmi esistenti? Cosa ne pensate del lavoro in rete?
Al focus hanno partecipato 12 rappresentanti delle diverse realtà organizzative e sindacali: Officina 47, Casa Scalabrini 634, Civico Zero, Asinitas, A Buon Diritto, CGIL Roma Lazio, Programma Integra, Sensacional, Progetto Diritti e CNA World. Il focus group ha avuto anche la finalità di operare una prima sensibilizzazione dei partecipanti alla logica sistemica della messa in rete.
Laisser un commentaire