Siamo lieti di annunciare la nascita del progetto “Garbatella Sould Food”, in collaborazione con il Municipio Roma VIII e realizzato nell’ambito del bando “CULT – L’ottava meraviglia“.
Siamo lieti di annunciare la nascita del progetto “Garbatella Sould Food”, in collaborazione con il Municipio Roma VIII e realizzato nell’ambito del bando “CULT – L’ottava meraviglia“.
Il progetto “Garbatella Soul Food” ha l’obiettivo di portare a conoscenza della popolazione residente e della città di Roma la ricchezza socio-culturale che contraddistingue il quartiere, con un taglio artistico/sociale/gastronomico.
L’area di interesse del progetto è da molti anni fortemente attiva in ambito culturale. La presenza dell’Università Roma Tre, del Teatro Palladium e di molti presidi socio-culturali ha da sempre connotato il quartiere.
La caratterizzazione popolare del quartiere, con una popolazione residente molto legata ai propri valori storico-culturali, si scontra/incontra con la “gentrificazione” di Garbatella e aree limitrofe, in particolare con la sua trasformazione in un “food discrict” della città con la nascita di numerosi locali frequentati da tutti i cittadini romani e da molti giovani. Altro elemento molto importante la presenza crescente di immigrati residenti ( al 31-12-2017 il 10, 9% della popolazione) e il conseguente incremento dell’ incrocio tra culture diverse.
Il progetto si articolerà in due giornate, e toccherà due poli socio-culturali (Libreria Teatro “Tlon” e il Ristorante “Altrove. Porte aperte sul mondo”) con la finalità di fare un breve “tour” di due significative realtà che cercano di conciliare l’identità della Garbatella con le trasformazioni socio-economiche e culturali in corso.
Il 12 dicembre, presso il ristorante “Altrove. Porte aperte sul mondo”, in via Benzoni 34, a partire dalle 19:30 le voci e i suoni del Centro Giovani Scuola d’Arte MaTeMù saranno sul palco del ristorante: il trio composto da Fatou Sokhna, Muzio Mecchia e Matteo Pangia si esibirà in standard soul, jazz e rock . Il concerto si svolgerà all’interno dell’evento “La Cena Giusta” in collaborazione con Associazione Via Libera, a sostegno del progetto di solidarietà e riscatto sociale “Cassa del Mezzogiorno“, di Cooperativa (R)esistenza Anticamorra.
Il percorso etico e sociale del ristorante sposa e condivide l’iniziativa nata per valorizzare i prodotti del riscatto sociale, di contrasto del caporalato e di reinserimento lavorativo che la “Cassa del Mezzogiorno” distribuisce, e che racconterà Ciro Corona, ideatore del progetto.
Presso la Libreria Teatro Tlon, in via Magnaghi, il 28 dicembre sarà organizzato un reading teatrale con ospite parte della Compagnia Teatrale e del laboratorio teatrale di MaTeMù, alla presenza di Gabriele Linari regista e attore e Valentina Di Odoardo regista e attrice.
La compagnia teatrale porterà in scena alcuno brani di “#LORO – Uno di questi giorni prenderemo qualcuno e lo sbraneremo“, che affronta lo spinoso tema degli haters e dell’hate-speech, puntando l’occhio performativo e creativo su tutte le pratiche di odio che si sono modificate e sviluppate on-line, soprattutto attraverso i social network.
Valentina Di Odoardo porterà in scena “Racconti e Poesie dal Mondo a Occhi Chiusi“. Un viaggio nel buio, nei racconti e nelle poesie di autori e autrici straniere/i e della letteratura dell’immigrazione. Una performance per 10 spettatori alla volta.
L’evento sarà accompagnato da un aperitivo preparato dai ragazzi del Ristorante “Altrove. Porte Aperte sul mondo”.
Il CIES opera per la promozione della partecipazione della società civile in una dimensione di cittadinanza globale e per costruire processi di sviluppo sostenibili, basati sulla pace, sul rispetto dei diritti umani e sulla democrazia e il dialogo tra culture e religioni diverse.
CIES Onlus - Centro Informazione Educazione allo Sviluppo
Via Merulana 198 - 00185, Roma - Italia | C.F. 97027130588 - P.IVA 04028791004 | 0677264611
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Loading...
Lascia un commento