Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 1.Asilo –Obiettivo nazionale ON 1 – lett c) – Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza – Avviso Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 1.Asilo –Obiettivo nazionale ON 1 – lett c) – Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza – Avviso Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica
L’incontro si propone di presentare il progetto “Destinazione comune”, un’iniziativa finanziata dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI) che intende realizzare percorsi integrati, multi azione e personalizzati per la piena partecipazione e l’inclusione socio-economica (casa, lavoro) e socio-culturale (socializzazione, in-formazione, sensibilizzazione) dei titolari di protezione internazionale nella regione Lazio. Il progetto prevede una serie di azioni in tutte le province del Lazio e nella città metropolitana di Roma Capitale ed è, dunque, un’opportunità per tutte le organizzazioni sociali attive nella regione che operano con i migranti e, in particolare, con i titolari di protezione internazionale.
L’evento è articolato in due parti: una prima parte incentrata sul dibattito politico, il “clima di opinione” e le narrazioni con cui devono fare i conti le organizzazioni civiche che promuovono progetti e interventi di accoglienza delle persone migranti; una seconda parte specificamente dedicata alla presentazione del progetto e al quadro normativo in cui si inseriscono le diverse azioni progettuali.
Il progetto “Destinazione comune” è promosso da una partnership composta da: Programma integra (capofila), Refugees Welcome Italia, Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, Asl Roma 1, CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, CIES onlus, CIR – Consiglio Italiano per i Rifugiati, Associazione PerMicroLab, Upter Università Popolare di Roma, Roma Capitale – Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro, Folias scs onlus.
ore 10.00 – Introduzione e saluti: Tatiana Agostinello* (CNCA Lazio) e rappresentante del ministero dell’Interno*
ore 10.15 – Narrazioni e contro-narrazioni sul tema migrazioni: Mariano Bottaccio (CNCA) dialoga con Eleonora Camilli (giornalista Redattore Sociale)
ore 11.00 – Eleonora Camilli coordina e dialoga con:
Ore 12.30 – Conclusioni: Laura Bianconi (Programma Integra)
*in attesa di conferma
Le CIES opère pour la promotion de la participation de la sociétè civile dans une dimension de citoyenneté mondiale et pour construire des processus de développement durables, basés sur la paix, sur le respect des droits de l’Homme et sur la démocratie et le dialogue entre des différents cultures et religions.
CIES Onlus - Centro Informazione Educazione allo Sviluppo
Via Merulana 198 - 00185, Roma - Italia | C.F. 97027130588 - P.IVA 04028791004 | 0677264611
Loading...
Laisser un commentaire