“A Roma c’è un posto dove per tutto il tempo si lavora sui sogni”
Questa frase, presa dal sito del Cies, è quella che ha fatto innamorare Yamaha di questo progetto.
Non potevamo mancare! Quando qualcuno sogna…Yamaha risponde!
Siamo molto felici di annunciare una nuova ed entusiasmante collaborazione tra la filiale italiana di Yamaha Music Europe e MaTeMù, il Centro Giovani e Scuola d’Arte del Municipio Roma I, creato e gestito dal CIES Onlus dal 2010.
A partire dal mese di febbraio questo centro ospiterà uno YAMAHA LEARNING CENTRE.
Questo darà ai ragazzi che frequentano MaTeMù l’opportunità di beneficiare gratuitamente di lezioni di tastiera e di pianoforte con il metodo Yamaha con il pianista e jazzista Pietro Lussu, appositamente formato da Yamaha per questo bellissimo progetto.
Yamaha non poteva non sposare la causa di MaTeMù, con la quale condivide molti valori: condividiamo con loro l’idea che l’accesso all’arte debba essere possibile per tutti, al di là delle differenze sociali, culturali o di estrazione; condividiamo con loro l’idea che la musica e l’arte in generale siano un diritto fondamentale e debbano essere considerate bisogni primari.
Condividiamo e ci impegniamo ogni giorno per investire nell’educazione, nell’arte, nella bellezza, nell’educazione musicale.
Perché noi di Yamaha siamo convinti che questo contribuirà allo sviluppo di una società migliore, perché “abitata” da persone migliori.
Salve volevo sapere da quale venerdì inizia e se ci si può iscrivere (anche a Matemu)