L’UNHCR, l’Alto commissariato Onu per i rifugiati, ha conferito il premio “We Welcome” per l’anno 2019 al CIES Onlus, come riconoscimento del “rilevante impegno dimostrato nella promozione di interventi specifici per l’inserimento lavorativo dei rifugiati”.
Il progetto Welcome, promosso dall’UNHCR, assegna a partire dal 2017 un riconoscimento alle aziende che, in Italia, si impegnano per favorire i processi d’integrazione lavorativa dei beneficiari di protezione internazionale ed hanno all’interno del proprio organico dipendenti rifugiati. Tale riconoscimento avviene attraverso il conferimento del logo denominato “Welcome. Working for refugee integration”, che le aziende possono utilizzare nella loro comunicazione.
A partire dall’edizione 2019, l’UNHCR ha voluto valorizzare anche il ruolo di tutte quelle realtà che, a diverso titolo, sono impegnate nel favorire l’inclusione nel mercato del lavoro dei richiedenti e beneficiari di protezione internazionale. A tal fine dal 2019 è stata creata anche la categoria “We Welcome” per conferire il logo a cooperative, associazioni ed altri enti pubblici e privati che promuovono l’inserimento lavorativo dei beneficiari di protezione internazionale.
Sia il logo “Welcome. Working for refugee integration” che il logo “We Welcome” sono assegnati da un Comitato di Valutazione appositamente creato, costituito, tra gli altri, da rappresentanti del Ministero del Lavoro, Confindustria, Global Compact Network Italia e Sole 24 ore.
Attraverso l’esposizione del logo ricevuto, le aziende e gli enti perseguono, insieme all’UNHCR, un duplice obiettivo :
- testimoniare l’adesione a un modello di società inclusiva, prevenire e combattere sentimenti di xenofobia e razzismo nei confronti dei richiedenti asilo e dei beneficiari di protezione internazionale;
- assumere una parte di responsabilità nella costruzione di una società più sensibile ai bisogni di chi è stato costretto ad abbandonare il proprio paese a causa di guerre, conflitti e persecuzioni.
Siamo fieri ed onorati di aver ricevuto questo riconoscimento, che certifica il valore del nostro impegno nell’orientamento, formazione ed inserimento lavorativo di giovani migranti, soprattutto attraverso il lavoro del nostro Spazio di Orientamento e Formazione al Lavoro (SOFeL).
Lascia un commento