In questi giorni si sta svolgendo la missione del nostro Spazio di Orientamento alla Formazione e al Lavoro (SOFeL) in Tunisia.
L’equipe è infatti impegnata in uno scambio di buone pratiche con l’equipe locale del progetto PINSEC-Giovani, donne e migranti: percorsi di inclusione sociale ed economica in Tunisia, cofinanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS).
È un momento importante di confronto per due realtà che seppur in paesi diversi lavorano con la stessa mission nell’accompagnamento e nell’inclusione socio-lavorativa di giovani, migranti e donne.
Le due equipe sono impegnate per uno scambio di buone pratiche sulle esperienze di orientamento al mercato del lavoro, creazione di impresa e per sviluppare al meglio un modello efficace per gli inserimenti socio-lavorativi delle persone vulnerabili. È un’occasione per confrontarsi sugli strumenti messi in campo, e sui percorsi di formazione verso l’auto-impresa ed in particolare sulla redazione di business model canvas personalizzati, modello di business innovativo per le micro-imprese in fase di avvio all’interno del progetto PINSEC.
Da pochi giorni è iniziato il Ramadan, ma all’Hub Dar Ourabi di Manouba si lavora senza sosta tutti insieme condividendo buone pratiche, progetti e riflessioni, per continuare a rafforzare il percorso di entrambi e arricchirsi di nuove esperienze in uno spazio sociale e culturale di ascolto, informazione, orientamento, formazione e accompagnamento per la creazione di micro idee imprenditoriali per i giovani tunisini e i migranti di ritorno.
Dallo scambio stanno nascendo nuove idee e futuri interventi da realizzare.
Ramadan Karim dalla Tunisia!
发表回复