Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Una nuova lingua per coltivare i propri sogni

CIES Onlus

26 أبريل 2022

لا توجد تعليقات

Una nuova lingua per coltivare i propri sogni

Storie di donne, sogni e autodeterminazione

 

Nel cortile di MaTeMù, Cecilia, progettista e storyteller in erba che ama raccontare le donne e viaggiare attraverso le loro storie, incontra una ragazza indiana che ha iniziato a frequentare la nostra scuola “Trovo le parole” per imparare l’italiano.

 

”Bella, bruna, con un pallino nero tra le sopracciglia, un’eleganza antica”, questa giovane donna ha un sogno sin da quando aveva 15 anni. Cecilia racconta di lei, senza rivelarne il nome. Una persona determinata che “emana una luce fortissima”. Ha 33 anni, è nata in Kerala, ha studiato ingegneria per volontà del padre, in India e a Dubai, e poi ha vinto una borsa di studio in cooperazione internazionale a Roma. Qui oggi, come caregiver, si occupa di una donna anziana affetta da Alzheimer. E ha scoperto che ama questo lavoro, tanto distante dalle ambizioni che nutriva per lei il padre che ora non le parla più. Ma lei ha scelto di coltivare il suo desiderio più grande: prendersi cura degli altri, i deboli, i malati.

 

Leggi tutta la storia sul blog di Cecilia, che a MaTeMù supporta le lezioni di italiano per stranieri.

 

Anche questo facciamo nel nostro Spazio Giovani e Scuola D’arte, dove attraverso la Cooperazione, la Mediazione e l’Educazione abbiamo creato un modello di aggregazione giovanile in cui l’educazione formale e quella non-formale e informale stanno insieme. Un luogo dove “l’arte esiste – e (r)esiste – perché la vita non basta”.

 

Supporto scolastico, la scuola di italiano L2 per accompagnare e sostenere l’integrazione di ragazze e ragazzi stranieri, ma anche tanta arteducazione con corsi di Batteria, Chitarra, Sax, Canto, Rap, Teatro, Breakdance, Pianoforte, Fumetto… E ancora supporto psicologico con lo sportello di primo ascolto “Con altri occhi”, orientamento al lavoro, socializzazione (biliardino, ping pong, internet, video, cineforum, giardino) ed eventi (concerti, mostre, spettacoli, convegni).

 

Tante opportunità diverse, tutte gratuite e con insegnanti, educatori e educatrici qualificati.

 

MaTeMù è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle 19:00 e si trova in Via Vittorio Amedeo II n. 14, a Roma (Metro A Manzoni), in zona Esquilino/Piazza Vittorio/Stazione Termini.

 

06 7707 0411
[email protected]

اترك تعليقاً

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني. الحقول الإلزامية مشار إليها بـ *

Loading...