Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

CIES Onlus

26 Novembre 2022

Nessun commento

Il prossimo mese prenderà il via il percorso di orientamento e formazione sulla Blue & Green Economy realizzato dal progetto europeo MYSEA – di cui il CIES Onlus è capofila – che mira a rafforzare le competenze di giovani, donne e NEET e favorire la loro inclusione socio-lavorativa nelle economie sostenibili.

 

Il percorso formativo si articolerà in due momenti, uno di formazione teorica e uno di formazione pratica sul campo.

 

La parte didattica di formazione teorica prevede tre corsi più uno, della durata di 100 ore ciascuno:
– Fondamenti di Blue & Green Economy;
Soft Skills per la Blue & Green Economy;
– Competenze Digitali per la Blue & Green Economy;
– Creare una start-up sostenibile [corso opzionale].

 

La formazione è costruita su percorsi individuali, e i corsi si svilupperanno in una modalità ibrida, prevalentemente online, ma anche attraverso forum tematici da seguire in presenza.

 

Al termine della formazione teorica, i corsisti avranno la possibilità di fare uno stage aziendale presso realtà produttive del territorio che operano attraverso logiche di sostenibilità sociale e ambientale.

 

I CORSI DI FORMAZIONE SONO GRATUITI.

 

Possono accedere tutte le persone residenti o domiciliate nelle Regioni Lazio e Sicilia e che siano in possesso dei seguenti requisiti:
• Giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni;
• Giovani attualmente non inseriti in percorsi di formazione, studio o lavoro, di età compresa tra i 18 e i 30 anni;
• Donne senza limiti di età.

 

L’inizio delle attività è previsto per il 12 dicembre 2022.

 

SCOPRI DI PIÙ SUI NOSTRI CORSI: CLICCA QUI!

 

 

“MYSEA – Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma ENI CBC Med 2014-2020, il cui obiettivo è ridurre il divario di competenze tra offerta e domanda di lavoro nei paesi del bacino del Mediterraneo. Oltre al CIES Onlus che ne è il capofila, i nostri partner di progetto sono: Università di Palermo – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali; Eurotraining (Grecia); Lebanese Development Network (Libano); Union Tunisienne de Solidarité Sociale (Tunisia); JUST – Jordan University of Science and Technology (Giordania).

 

Visita il sito ufficiale per ulteriori informazioni sul progetto MYSEA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...