Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

InCOME e ProHins per l’inclusione finanziaria di donne vulnerabili

Il 23 settembre, dalle 16.30 alle 19.00, nel nostro Centro Giovani e Scuola d’Arte “MaTeMù”, si è svolto un incontro informativo/formativo di InCOME, in collaborazione con il Progetto ProHins, con capofila Coop. Parsec, che fa parte del più ampio “Servizio Roxanne”, la rete di servizi per la tutela delle donne vittime di tratta del Dipartimento Politiche Sociali del Comune di Roma.

 

Il Progetto ProHins offre alle donne trafficate già inserite nel percorso di fuoriuscita, la possibilità di usufruire di attività di sostegno, orientamento di gruppo ed individuale, preformazione, formazione ed apprendistato lavorativo finalizzate alla possibilità di acquisire competenze lavorative spendibili sul mercato del lavoro, il cui accesso viene accompagnato attraverso un progetto di inserimento individualizzato.

 

L’incontro svolto con InCOME ha trattato il tema della gestione del budget familiare e del risparmio. Le ragazze seguite da Roxanne, avviate dal Servizio ad un percorso di autonomia, hanno svolto un incontro/laboratorio interattivo che le ha viste partecipi nella discussione e condivisione di contenuti legati all’inclusione finanziaria, un aspetto oggi strategico per superare la vulnerabilità e favorire il processo di integrazione e di inclusione sociale.

 

Sono stati toccati i concetti fondamentali per l’organizzazione del bilancio familiare (risparmio, entrate/uscite, contratto, budget familiare), analizzate la differenza tra beni di prima necessità e altri beni ai fini della costruzione di un bilancio familiare.

 

Un ringraziamento a tutte le ragazze presenti per la loro partecipazione, alle operatrici e alle mediatrici di InCOME e di ProHins, cui si condividono obiettivi e pratiche di lavoro delicata ma fondamentali per favorire la costruzione di una società più aperta e inclusiva e per il supporto ai cittadini immigrati, particolarmente le donne vulnerabili.

Il progetto InCOME è realizzato grazie al FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020 – O.S. 2 “Integrazione / Migrazione legale” – Obiettivo nazionale ON 3 – “Capacity building” – “Promozione di Interventi di Inclusione sociale ed economica di Cittadini dei Paesi terzi sviluppati in Italia e in altri Stati Membri”

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...