Si tratta di una mostra – gioco interattiva, rivolta a bambini delle scuole elementari e medie inferiori sul tema del Commercio Equo e Solidale.
Il CIES è un’organizzazione non governativa costituitasi nel 1983 e riconosciuta idonea dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Commissione dell’Unione Europea ad operare nel settore della cooperazione allo sviluppo con i paesi del Sud del Mondo e nel settore dell’educazione allo sviluppo.
Il tema viene affrontato attraverso percorsi didattici interattivi e multimediali basati sulla tecnica del gioco di ruolo. I ragazzi seguono il percorso di tre prodotti tipici del commercio equo e solidale (cacao, banana e pallone) provenienti da Africa centrale(GHANA), Centro America (ECUADOR) e Asia (PAKISTAN). Il gioco permette loro di seguire a ritroso il “viaggio” di questi prodotti, scoprire da dove vengono e quali sono le condizioni di lavoro nel Sud del Mondo.
Proiettati in una realtà a loro estranea, confrontandosi con problematiche a loro sconosciute, i bambini vengono guidati lungo un percorso che, attraverso animazioni, scenografie a grandezza naturale, video, immagini, suoni e “canovacci” appositamente gestiti da animatori, ripropone le problematiche del commercio internazionale mostrando come vi si possa porre rimedio costruendo un circuito alternativo: quello del commercio equo e solidale.
Il gruppo-bersaglio della mostra sono bambine/i e ragazze/i in età scolare, in particolare, come si è già detto, delle scuole elementari e medie inferiori. L’azione è anche rivolta all’opinione pubblica in generale e al mondo dei mass-media, in quanto l’obiettivo ultimo è, comunque, la sensibilizzazione della società civile rispetto al tema degli squilibri tra nord e sud del mondo.
L’intero percorso si sviluppa seguendo seguendo il viaggio dei prodotti del commercio equo:
Il percorso è allestito con scenografie teatrali costruite su pannelli alti 4,50 metri in un’area espositiva di 400 mq. circa. Lungo il percorso sono presenti circa 10 animatori esperti appositamente formati
Obiettivo generale del progetto è un’azione di educazione ai diritti umani, svolta attraverso la formazione sul tema del commercio equo e solidale ed in particolare su:
In particolare l’azione di educazione è finalizzata a modificare informazioni, con l’obiettivo specifico di aumentare il livello di consapevolezza, conoscenza e sensibilità dei ragazzi rispetto al fenomeno in questione. Si vuole favorire, tal modo, la creazione di una cultura della solidarietà con il sud del mondo, basata non sulla carità, ma sull’appoggio concreto a meccanismi economici più giusti, secondo lo slogan lanciato già cinquant’anni fa dall’UNCTAD: “Trade, non aid”, cioè Commercio, non Aiuti. Allo stesso tempo il CEeS non vuole essere solo un commercio, ma uno scambio tra persone, ed è per questo che l’immedesimazione è importante: ai ragazzi è mostrato che dietro l’oggetto di uso quotidiano come il pallone o il bene di consumo ci sono dei volti e delle storie.
Il CIES opera per la promozione della partecipazione della società civile in una dimensione di cittadinanza globale e per costruire processi di sviluppo sostenibili, basati sulla pace, sul rispetto dei diritti umani e sulla democrazia e il dialogo tra culture e religioni diverse.
CIES Onlus - Centro Informazione Educazione allo Sviluppo
Via Merulana 198 - 00185, Roma - Italia | C.F. 97027130588 - P.IVA 04028791004 | 0677264611
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Loading...
Lascia un commento