I servizi di alfabetizzazione in L2 nell’ambito di progetto DOORS sono una forma di supporto preziosa che abbiamo avuto cura di portare avanti con la massima attenzione. Nell’anno scolastico appena concluso, infatti, è ormai evidente che diversi alunni appartenenti alle categorie sociali più fragili, la maggior parte dei quali di famiglia immigrata, nelle settimane iniziali sono rimasti in parte o del tutto esclusi dai servizi offerti dalla scuola in modalità a distanza.
Per questo, anche se la scuola è finita, per i ragazzi e le ragazze dai 10 ai 14 anni, la scuola d’italiano di MaTeMù “Trovo le parole” continua sia a distanza che in presenza!
Come?
Per partecipare si può:
Grazie al Fondo per il contrasto alla povertà educativa di Con i Bambini, la scuola di italiano di MaTeMù, lo spazio giovani e scuola d’arte del Roma Municipio I Centro gestito dal CIES Onlus non si è mai fermata!
E ora siamo pronti per andare avanti con un’offerta ancora più ricca. Seguiteci e veniteci a trovare.
CIES opera para a promoção da participação da sociedade civil em uma dimensão de cidadania global e para construir processos de desenvolvimento sustentáveis, baseados na paz, no respeito aos direitos humanos e na democracia e o diálogo entre culturas e religiões diversas.
CIES Onlus - Centro Informazione Educazione allo Sviluppo
Via Merulana 198 - 00185, Roma - Italia | C.F. 97027130588 - P.IVA 04028791004 | 0677264611
Loading...
Deixe uma resposta