Ospite di Binario 95, un Centro di accoglienza per le emergenze sociali del Comune di Roma Capitale, Mehdi frequenta la scuola di italiano e le attività di MaTeMù. Per raggiungere il centro, tutti i giorni percorre circa 6 km sui marciapiedi della città. Perché, come tutti noi, cerca il suo posto nel mondo.
Per questo motivo gli operatori di MaTeMù, insieme a Binario 95, la Coop. Europe Consulting e Spazi Circolari, si sono uniti per realizzare un sogno: donare a Mehdi una sedia a rotelle elettrica!
Grazie alla consulenza di tecnici specializzati e dopo l’analisi delle condizioni fisiche di Mehdi, sapevamo già cosa comprare: la PANTHERA U2 LIGHT, a cui abbiamo pensato di agganciare un motore, un Triride trx special light utile per muoversi in città in maniera più autonoma. Si tratta cioè di un dispositivo di propulsione elettrica amovibile per carrozzine, perfetto per affrontare la sua quotidianità in modo semplice e pratico.
Il costo totale era di 6.760 euro.
Dopo aver raccolto circa 1.800 euro, ne mancavano 4.960. Così, a novembre del 2022, abbiamo deciso di provarci e di partire con una campagna di raccolta fondi per permettere a tutti quelli che avessero piacere di colmare quella differenza, di fare la differenza!
E la differenza l’abbiamo fatta davvero, perché… CI SIAMO RIUSCITI!
“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”, recita un antico proverbio africano.
Quel villaggio è la comunità che ha supportato Mehdi in questo percorso di crescita anche grazie alla sedia a rotelle e allora diciamo “Per crescere una persona ci vuole un intero villaggio”. Trasformiamo un po’ questo proverbio perché crediamo che si possa continuare a crescere in tanti modi, in tanti tempi e sempre, sempre ci vorrà un intero villaggio per farlo.
Grazie al bellissimo villaggio che si è creato e alla catena di aiuti che si sono conseguiti, Medhi ha la possibilità di muovesi, finalmente, verso la piena autonomia.
Il 7 marzo 2023 Medhi ha potuto ritirare la sua nuova sedia a rotelle. Esprimere la sua gioia in una lingua straniera non è semplice per lui, ma i suoi occhi brillavano e crediamo che non ci sia linguaggio più universale di quello dell’anima.
CIES Onlus - Centro Informazione Educazione allo Sviluppo
Via Merulana 198 - 00185, Roma - Italia | C.F. 97027130588 - P.IVA 04028791004 | 0677264611
Loading...
মন্তব্য করুন