Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L'approccio emergenziale all'accoglienza non basta: l'esempio dell'Esquilino

CIES Onlus

27 January 2022

No Comments

L’approccio emergenziale all’accoglienza non basta: l’esempio dell’Esquilino

È proprio vero che gli incontri più belli sono quelli che nascono per caso. All’Esquilino si è creata una magica sinergia tra Municipio Roma I Centro, il nostro Spazio Giovani e Scuola d’Arte MaTeMù, Nonna Roma e Il Tulipano Bianco.

Ci separa solo una rampa di scale, in un palazzo sul colle romano. Ci unisce la missione di una vita. Da una parte c’è chi accoglie per la notte i ragazzi senza fissa dimora, offrendo loro un rifugio dalle fredde strade della Capitale. Dall’altra c’è chi gli insegna l’italiano, aiutandoli nel processo di inclusione sociale e lavorativa.

Noi di Cies sappiamo che l’approccio emergenziale all’accoglienza non basta! C’è invece bisogno di creare sinergie e di agire su più fronti per favorire l’inclusione sociale, tramite l’accesso a tutti i diritti fondamentali.

Non ci stancheremo mai di dirlo: nessuna descriminazione. Leggi il Rapporto di MEDU – Medici per i Diritti Umani sulle condizioni socio-sanitarie dei migranti a Roma.

Grazie all’impegno, passato e presente, di Emiliano Monteverde, Sabrina Alfonsi e Lorenza Bonaccorsi per il Municipio Roma I Centro.

Tags :

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading...