Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Esperti e referenti attività area lavoro - Sede di Roma
Pagina iniziale Lavora con Noi

Esperti e referenti attività area lavoro – Sede di Roma

Il CIES Onlus, nell’ambito delle attività di Orientamento alla formazione e lavoro per la promozione di percorsi di inclusione nel mercato del lavoro di giovani, migranti, titolari di protezione internazionale, richiedenti asilo ricerca esperti/referenti area lavoro e migrazione.

La persona si occuperà di fornire expertise tematica per l’area lavoro e migrazione, coordinare e monitorare le strategie progettuali in sinergia con partenariati, coordinare e monitorare le attività nell’ambito dell’inserimento lavorativo di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale nelle aree di Latina, Frosinone e Roma.

La partecipazione è consentita a coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti tra:

  • Laurea con preferenza in materie economiche e/o affini
  • Esperienza in progetti e interventi finalizzati all’inserimento socio-lavorativo
  • Esperienza per il supporto all’avvio d’impresa
  • Esperienza pregressa in gestione e coordinamento progetti
  • Esperienza in orientamento al lavoro di I e II livello e scouting aziendale
  • Esperienza in bilancio di competenze e tutoring
  • Conoscenza del tema della migrazione e delle problematiche legate all’integrazione socio-economica dei migranti
  • Conoscenza dei principali programmi europei e nazionali e delle politiche attive del lavoro promosse per i cittadini di paesi terzi
  • Competenze di comunicazione e gestione gruppi
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo
  • Capacità di pianificazione autonoma del lavoro
  • Capacità di lavorare in team
  • Conoscenza degli strumenti di condivisione e collaborazione in remoto (strumenti Google Drive, ZOOM, Skype, Slack)
  • Capacità di adattamento e problem solving
  • Interesse a lavorare nello sviluppo sociale e comunitario, nel rispetto dei valori e principi del CIES Onlus
  • Cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di Stato membro dell’Unione Europea o di Paesi terzi, purché il candidato sia in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana e solo per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea, essere in possesso di permesso di soggiorno che consente l’esercizio di attività lavorativa
  • Non avere procedimenti penali in corso o passati in giudicato
  • Non avere contenziosi con il CIES Onlus
  • Iscrizione alla gestione separata (sono ammessi anche i candidati che apriranno la gestione separata a seguito della selezione)
  • Non aver reso false dichiarazioni in merito a requisiti ed a condizioni rilevanti ai fini del conferimento dell’incarico.

L’esperienza pregressa nell’ambito delle attività finanziate dal fondo FAMI è da ritenersi titolo preferenziale.

Modalità di candidatura: Utilizzare il modulo sottostante, allegando il proprio CV e il proprio documento d’identità.

Durata dell’incarico: la durata dell’incarico è di 6 mesi rinnovabili con un periodo iniziale di prova di 3 mesi a partire da giugno 2021

Termini di presentazione: le candidature dovranno tassativamente pervenire entro il termine perentorio del 10/06/2021 25/06/2021, salvo proroghe.

    Come ti chiami?

    Lasciaci i tuoi contatti

    Allega il tuo CV e il tuo documento d'identità

    (max 10MB, formato pdf)

    (opzionale) Acconsento a ricevere comunicazioni personalizzate sulle attività del CIES, newsletter, aggiornamenti, informazioni e comunicazioni relative alla raccolta fondi (punto 2B dell'Informativa per il Trattamento dei Dati Personali )

    (obbligatorio) Ho preso visione dell'Informativa per il Trattamento dei Dati Personali

    Loading...