Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
JOB VACANCY
Pagina iniziale Lavora con Noi

Operatore/Facilitatore per il progetto “TESTiamoCI per il futuro”

INVIA LA TUA CANDIDATURA

Il CIES Onlus, nell’ambito delle attività realizzate in ambito educativo ricerca la seguente figura professionale:
Operatore/Facilitatore per il progetto “TESTiamoCI per il futuro”.

Roma, 08/05/2023

 

Il CIES è partner del progetto “TESTiamoCI per il futuro.TErritori e STudenti per una nuova CIttadinanza ecologica” (AICS AID 012618/03/0; ente capofila: VIS).

Il progetto, partito a Gennaio 2023, promuove azioni, comportamenti e forme di partecipazione attiva volti alla tutela dell’ambiente, alla lotta ai cambiamenti climatici e alla mitigazione dell’impatto antropico sull’ambiente. Il progetto è rivolto a studenti, insegnanti, amministratori e opinione pubblica in generale, in sette regioni italiane..

L’Operatore dovrà seguire la realizzazione della attività previste dal progetto sul territorio laziale (Palestrina e Genazzano) con particolare riguardo ai Laboratori didattici nelle scuole e al Percorso Immersivo per il quale svolgerà il ruolo di facilitatore. Durante il percorso, l’operatore animerà le attività interne con annesse spiegazioni rivolte ai partecipanti.

Giugno 2023 – Gennaio 2024

• Contratto occasionale/co.co.co/Partita Iva

• Impegno part-time

• Al fine di consentire al CIES Onlus la corretta rendicontazione verso soggetti terzi, l’Incaricato si impegna a redigere appositi moduli nei quali sia specificata, nel dettaglio e secondo le modalità richieste, la tipologia e la quantità di tempo specificamente dedicata all’attività svolta.

• Esperienza pregressa di almeno tre anni nell’animazione di progetti, preferibilmente educativi

• Conoscenza dei temi legati alla sostenibilità ambientale

• Capacità di animazione ed espressione in pubblico

• Capacità organizzative e di gestione del tempo

• Capacità di lavorare in team

• Capacità di adattamento e problem solving

• Cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di Stato membro dell’Unione Europea o di Paesi terzi, purché́ il candidato sia in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana e solo per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea, essere in possesso di permesso di soggiorno che consente l’esercizio di attività lavorativa;

• non avere procedimenti penali in corso o passati in giudicato;

• non avere contenziosi con il CIES Onlus;

• non aver reso false dichiarazioni in merito a requisiti ed a condizioni rilevanti ai fini del conferimento dell’incarico.

• Gli interessati dovranno trasmettere la propria candidatura tramite il sito del CIES Onlus.

• Le candidature dovranno tassativamente pervenire entro il 23/05/23 salvo proroghe.

Saranno contattati solo i candidati ritenuti idonei alla selezione

• Nella domanda di candidatura, a pena di esclusione, dovranno essere inseriti:

  1. il curriculum vitae dettagliato, siglato in ogni foglio, datato e firmato per esteso e in originale sull’ultima pagina. Con l’invio del CV tramite la procedura si firmerà automaticamente anche l’Informativa sul trattamento dei dati GDPR 679/2016 (https://www.cies.it/informativa-privacy).
  2. Documento d’identità in corso di validità.

• La commissione si potrà riservare di richiedere ai candidati la documentazione attestante quanto indicato nel curriculum vitae. Si rende inoltre noto che in caso di inadempimento contrattuale da parte del soggetto selezionato, il Cies si riserverà di risolvere il contratto e procedere con lo scorrimento della graduatoria.

I candidati interessati possono inviare il proprio CV utilizzando il form sottostante.

    Come ti chiami?

    Lasciaci i tuoi contatti

    Allega il tuo CV

    (max 10MB, formato pdf, jpeg, png)

    (opzionale) Acconsento a ricevere comunicazioni personalizzate sulle attività del CIES, newsletter, aggiornamenti, informazioni e comunicazioni relative alla raccolta fondi (punto 2B dell'Informativa per il Trattamento dei Dati Personali )

    (obbligatorio) Ho preso visione dell'Informativa per il Trattamento dei Dati Personali

    Loading...