Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Ricerca figure professionali per la proposta progettuale "DESTINAZIONE COMUNE"
Pagina iniziale Lavora con Noi

Ricerca figure professionali per la proposta progettuale “DESTINAZIONE COMUNE per l’autonomia socio-economica dei titolari di protezione internazionale”

Il CIES Onlus, nell’ambito della proposta progettuale “DESTINAZIONE COMUNE per l’autonomia socio-economica dei titolari di protezione internazionale” che intende promuovere l’autonomia dei titolari di protezione internazionale e la loro fuoriuscita dal circuito di accoglienza attraverso la realizzazione di percorsi individuali di inserimento socio-economico, ricerca le seguenti figure professionali:

La persona si occuperà di:

  • orientamento al lavoro di primo livello per i destinatari del progetto residenti o domiciliati a Latina e provincia
  • orientamento alle formazioni/servizi presenti sul territorio per i destinatari del progetto residenti o domiciliati a Latina e provincia

 

REQUISITI RICHIESTI

  • Esperienza pregressa in orientamento al lavoro di primo livello e servizi del territorio di almeno due anni
  • Esperienza pregressa di almeno 3 anni in attività volte all’integrazione di cittadini di paesi terzi
  • Conoscenza della lingua inglese e francese
  • Competenze di comunicazione interculturale
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo
  • Capacità di pianificazione autonoma del lavoro
  • Capacità di lavorare in team
  • Capacità di adattamento e problem solving
  • Interesse a lavorare nello sviluppo sociale e comunitario, nel rispetto dei valori e principi del CIES Onlus

 

REQUISITI PREFERENZIALI

  • Esperienza in progettazione di interventi finalizzati all’inserimento socio-lavorativo
  • Conoscenza del tema della migrazione e delle problematiche legate all’integrazione socio-economica dei migranti
  • Conoscenza dei principali programmi europei e nazionali e delle politiche attive del lavoro promosse per i cittadini di paesi terzi
  • Capacità di leggere e interpretare contesti interculturali
  • Proattività e creatività
  • Flessibilità oraria

La persona si occuperà della realizzazione di percorsi di orientamento specialistico e individualizzato per i destinatari del progetto quali bilancio di competenze e career plan.

 

REQUISITI RICHIESTI

  • Laurea in scienze della formazione, scienze sociali, psicologia o programmi di studio equivalenti
  • Esperienza pregressa in orientamento professionale di almeno 5 anni nel settore di riferimento
  • Conoscenza della lingua inglese e francese
  • Competenze di comunicazione interculturale
  • Capacità di management
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo
  • Capacità di pianificazione autonoma del lavoro
  • Capacità di lavorare in team
  • Capacità di adattamento e problem solving
  • Interesse a lavorare nello sviluppo sociale e comunitario, nel rispetto dei valori e principi del CIES Onlus

 

REQUISITI PREFERENZIALI

  • Esperienza in progettazione di interventi finalizzati all’inserimento socio-lavorativo
  • Conoscenza del tema della migrazione e delle problematiche legate all’integrazione socio-economica dei migranti
  • Conoscenza delle tecniche didattiche nei contesti interculturali
  • Capacità di leggere e interpretare contesti interculturali
  • Proattività e creatività
  • Flessibilità oraria

La risorsa si occuperò di orientare i destinatari interessati all’avvio di impresa attraverso anche l’utilizzo di programmi e iniziative europee per l’autoimpresa.

 

REQUISITI RICHIESTI

  • Laurea in scienze sociali ed economiche o programmi di studio equivalenti
  • Esperienza pregressa di almeno 5 anni nel settore di riferimento
  • Conoscenza della lingua inglese e francese
  • Competenze di comunicazione interculturale
  • Capacità di management
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo
  • Capacità di pianificazione autonoma del lavoro
  • Capacità di lavorare in team
  • Capacità di adattamento e problem solving
  • Interesse a lavorare nello sviluppo sociale e comunitario, nel rispetto dei valori e principi del Cies Onlus

 

REQUISITI PREFERENZIALI

  • Esperienza in ambito di orientamento professionale
  • Conoscenza del tema della migrazione e delle problematiche legate all’integrazione socio-economica dei migranti
  • Conoscenza dei principali programmi europei e nazionali promossi per l’avvio d’impresa
  • Conoscenza delle tecniche didattiche nei contesti interculturali
  • Capacità di leggere e interpretare contesti interculturali
  • Proattività e creatività
  • Flessibilità oraria

La risorsa si occuperà dello scouting e matching aziendale nel territorio di Latina e provincia.

 

REQUISITI RICHIESTI

  • Laurea in scienze della formazione, scienze sociali, psicologia o programmi di studio equivalenti
  • Esperienza pregressa in orientamento professionale di almeno 3 anni nel settore di riferimento
  • Esperienza pregressa in scouting aziendale di almeno 3 anni nel settore di riferimento
  • Competenze di comunicazione interculturale
  • Capacità di management
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo
  • Capacità di pianificazione autonoma del lavoro
  • Capacità di lavorare in team
  • Capacità di adattamento e problem solving
  • Interesse a lavorare nello sviluppo sociale e comunitario, nel rispetto dei valori e principi del CIES Onlus

 

REQUISITI PREFERENZIALI

  • Esperienza in progettazione di interventi finalizzati all’inserimento lavorativo
  • Conoscenza ed esperienza nella gestione dei principali programmi europei e nazionali e delle politiche attive del lavoro promosse per i cittadini di paesi terzi
  • Capacità di leggere e interpretare contesti interculturali in ambito aziendale
  • Proattività e creatività
  • Flessibilità oraria

Le risorse si occuperanno della programmazione e realizzazione di interventi informativi/formativi sui diritti civili, cittadinanza attiva e iniziativi di carattere nazionale quali servizio civile e volontariato. Inoltre sarà prevista la realizzazione di un laboratorio di skill share nel territorio di Roma.

 

REQUISITI RICHIESTI

  • Laurea in scienze della formazione, scienze sociali, comunicazione o programmi di studio equivalenti
  • Esperienza pregressa in formazione interculturale di almeno 5 anni nel settore di riferimento
  • Competenze di comunicazione interculturale
  • Capacità di management
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo
  • Capacità di pianificazione autonoma del lavoro
  • Capacità di lavorare in team
  • Capacità di adattamento e problem solving
  • Interesse a lavorare nello sviluppo sociale e comunitario, nel rispetto dei valori e principi del CIES Onlus

 

REQUISITI PREFERENZIALI

  • Esperienza in progettazione di interventi formativi finalizzati all’inclusione sociale di cittadini di paesi terzi
  • Conoscenza dei principali programmi di servizio civile nazionale e volontariato
  • Conoscenza dei temi di cittadinanza attiva
  • Capacità di leggere e interpretare contesti interculturali
  • Proattività e creatività
  • Flessibilità oraria

Le risorse si occuperanno dell’utilizzo e produzione di materiale audiovisivo nell’ambito degli interventi informativi/formativi sui diritti civili e cittadinanza attiva.

 

REQUISITI RICHIESTI

  • Esperienza pregressa in tecniche e produzione di materiale audiovisivo di almeno 3 anni nel settore di riferimento
  • Competenze di comunicazione interculturale
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo
  • Capacità di pianificazione autonoma del lavoro
  • Capacità di lavorare in team
  • Capacità di adattamento e problem solving
  • Interesse a lavorare nello sviluppo sociale e comunitario, nel rispetto dei valori e principi del CIES Onlus

 

REQUISITI PREFERENZIALI

  • Esperienza in progettazione di interventi attraverso la tecnica di video making e storytelling finalizzati all’inclusione sociale di cittadini di paesi terzi
  • Capacità di leggere e interpretare contesti interculturali
  • Proattività e creatività
  • Flessibilità oraria

La risorsa si occuperà di un servizio di supporto psicologico per i destinatari del progetto che presenteranno particolari vulnerabilità e profili psicologici fragili.

 

REQUISITI RICHIESTI

  • Laurea in psicologia o programmi di studio equivalenti
  • Esperienza pregressa in supporto psicologico di almeno 3 anni nel settore di riferimento
  • Competenze di comunicazione interculturale
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo
  • Capacità di pianificazione autonoma del lavoro
  • Capacità di lavorare in team
  • Capacità di adattamento e problem solving
  • Interesse a lavorare nello sviluppo sociale e comunitario, nel rispetto dei valori e principi del CIES Onlus

 

REQUISITI PREFERENZIALI

  • Esperienza in progettazione di interventi/servizi di inserimento sociale ed integrazione a favore di target vulnerabili/profili psicologicamente fragili
  • Capacità di leggere e interpretare contesti interculturali
  • Flessibilità oraria

La risorsa si occuperà della realizzazione di un laboratorio di alfabetizzazione e aggiornamento delle competenze informatiche spendibili nel mondo del lavoro per i destinatari del progetto.

 

REQUISITI RICHIESTI

  • Esperienza pregressa in alfabetizzazione informatica di almeno 3 anni
  • Competenze di comunicazione interculturale
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo
  • Capacità di pianificazione autonoma del lavoro
  • Capacità di lavorare in team
  • Capacità di adattamento e problem solving
  • Interesse a lavorare nello sviluppo sociale e comunitari, nel rispetto dei valori e principi del CIES Onlus

 

REQUISITI PREFERENZIALI

  • Esperienza in progettazione di interventi formativi finalizzati all’inclusione sociale di cittadini di paesi terzi
  • Capacità di leggere e interpretare contesti interculturali
  • Proattività e creatività
  • Flessibilità oraria

La persona si occuperà di coordinare e monitorare le attività nell’ambito inserimento lavorativo e socioculturale nelle aree di Latina e Frosinone e le attività per inserimento socioculturale nell’area di Roma.

 

REQUISITI RICHIESTI

  • Esperienza pregressa in gestione e coordinamento progetti
  • Conoscenza FAMI
  • Competenze di comunicazione e gestione gruppi
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo
  • Capacità di pianificazione autonoma del lavoro
  • Capacità di lavorare in team
  • Capacità di adattamento e problem solving
  • Interesse a lavorare nello sviluppo sociale e comunitario, nel rispetto dei valori e principi del CIES Onlus

 

REQUISITI PREFERENZIALI

  • Esperienza in progetti e interventi finalizzati all’inserimento socio-lavorativo
  • Conoscenza del tema della migrazione e delle problematiche legate all’integrazione socio-economica dei migranti
  • Conoscenza dei principali programmi europei e nazionali e delle politiche attive del lavoro promosse per i cittadini di paesi terzi
  • Capacità di leggere e interpretare contesti complessi
  • Proattività e creatività
  • Flessibilità oraria

MODALITÀ DI CANDIDATURA

Compilare il modulo sottostante in tutti i suoi campi.

 

Documentazione da allegare: Curriculum vitae

 

Durata dell’incarico: Da definire. Gli incarichi saranno affidati solamente qualora il progetto “DESTINAZIONE COMUNE per l’autonomia socio-economica dei titolari di protezione internazionale” risultasse ammesso al finanziamento

 

Termini di presentazione: entro il 15 ottobre 2019

SELEZIONI CHIUSE

Loading...