Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

#LORO

CIES Onlus

27 6月 2018

没有评论

 

 

 

Lo spettacolo #loro affronta lo spinoso tema degli haters e dell’hate-speech, puntando l’occhio performativo e creativo su tutte le pratiche di odio che si sono modificate e sviluppate on-line, soprattutto attraverso i social network. #loro non procede per passaggi narrativi ma per immagini e situazioni, rispecchiando perfettamente la frammentarietà e la staticità della vita on-line. Una noia che si fa esistenziale e, in un attimo, per effetto di banali scintille, diventa rabbia, fuoco, odio puro e cieco. Per poi spegnersi di nuovo e tornare noia, staticità.

 

Lo spettacolo si pone una serie di domande sui meccanismi della comunicazione nell’era dei social network. Partendo da alcune ben definite pratiche della vita on-line (hate-speech, vamping, craving, exclusion, che fanno ormai parte del triste dizionario dei pericoli del web) offriamo quadri simbolici capaci di farci vedere, come in uno specchio solo leggermente deformante, cosa stiamo diventando. Con #loro speriamo che il pubblico esca con un giusto bagaglio di domande.

 

Il gruppo di giovani attori dello spettacolo proviene da un’esperienza formativa offerta dal CIES Onlus presso il Centro Giovani e Scuola d’Arte MaTeMù. Il percorso ha portato quest’anno alla scelta di un gruppo di allievi avviati alla professione teatrale. Crediamo fortemente nelle possibilità del teatro sia dal punto di vista sociale che dal punto di vista professionale. #loro è il primo spettacolo quindi della neonata Compagnia Teatrale MaTeMù, un progetto professionalizzante che oltre a cultura, creatività e aggregazione, generi lavoro per i partecipanti.

 

Una nuova vita è possibile per il teatro

e passa per le nuove generazioni

e solo attraverso un percorso formativo

che sia non rigido ma umano, fatto di persone

e sempre, sempre rivolto all’idea del lavoro.

GABRIELE LINARI

 

Il gruppo teatrale di Matemù si è iniziato a formare nel 2012 sotto la guida dell’attore e regista Gabriele Linari. Il primo spettacolo, intitolato Altrove, ha debuttato al Teatro Ambra Jovinelli di Roma, per poi essere replicato all’Acquario Romano. Sono seguiti gli spettacoli: Nella Tempesta (da Shakespeare – 2013,Teatro Vascello e Teatro Quarticciolo), Ecco dove (da Steinbeck – 2015 Teatro Villa Torlonia), E ora passiamo ad altro (di Gabriele Linari –  2016, Teatro Vascello).

 

 

 

发表回复

您的电子邮箱地址不会被公开。 必填项已用*标注

Loading...