Mediazione sociale, per come la intendiamo noi è essere mappa per non perdersi…
È uno spazio dove si crea comunità’ e si pratica il dialogo costruttivo tra i diversi abitanti di un territorio fisico o mentale. Dove si incontrano le famiglie tra loro, i singoli con le famiglie, i negozianti con il terzo settore, le case famiglia con i musei, i ragazzi del Bangladesh o del Venezuela con quelli italiani, i giovani con gli anziani, i servizi con i cittadini.
Il mediatore che gestisce questo spazio favorisce la gestione dei conflitti, promuove la partecipazione e l’assunzione di responsabilità da parte delle persone in quanto cittadini attivi.
Mediazione sociale, per come la intendiamo noi è…
essere orecchie per sentire meglio, è essere occhi per vedere al di là, è essere mano per accompagnare chi non conosce la strada…
Il servizio di mediazione/segretariato sociale è attivo lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 19.00 presso il nostro Centro Giovani e Scuola d’Arte MaTeMù, in via Via Vittorio Amedeo II, 14 – 00185 – Roma.
Per venire incontro a qualunque esigenza, contribuire a un adeguato accesso ai servizi socio/educativi e amministrativi, facilitare la comprensione linguistica nonchè l’esercizio attivo di diritti e doveri, abbiamo formato un’equipe di mediazione composta da diverse figure professionali – sociologi, mediatori interculturali e linguistici, insegnanti, educatori, operatori socio – sanitari e arteducatori. Un team multi-professionale in campo per promuovere il riconoscimento dell’altro, la comunicazione e la comprensione reciproca, lo sviluppo di pratiche di convivenza.
La mediazione/segretariato sociale, infatti, per noi non è un semplice servizio ma una pratica costruttiva che contribuisce al dialogo e all’incontro in diversi contesti – familiare, sanitario, legale, educativo – tra le persone migranti e la società d’accoglienza.
Per maggiori informazioni:
- inviaci una mail: [email protected]
- chiamaci 06 – 77070411 o 3286492992 dalle 15,30 alle 19,00
Il servizio è attivo e gratuito nell’ambito del progetto SOS – SupportO di mediazione Sociale per promuovere comunità e di progetto DOORS, entrambi finanziati dall’Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
اترك تعليقاً