In partenza i corsi di formazione del progetto MYSEA sulla Blue & Green Economy
17/11/2022
Identità e intercultura: Raccontami di te!
16/11/2022
MaTeMusik Band & Crew presenta LIVE il suo primo disco!
14/11/2022
Rifugiati e lavoro: un successo l’evento di job matching di Destinazione Comune
10/11/2022
Migranti: una questione di umanità
07/11/2022
Tavolo Asilo e Immigrazione: il Governo consenta lo sbarco di tutti i naufraghi
21/10/2022
Memorandum Italia–Libia: 40 organizzazioni in piazza contro il rinnovo degli accordi
19/10/2022
Tirana: contrasto alla violenza e alle disuguaglianze di genere
17/10/2022
Oltre il pregiudizio
04/10/2022
A fianco dei migranti: 3 ottobre 2013 / 3 ottobre 2022
26/09/2022
Giovani e donne: promuovere sostenibilità e inclusione nel Mediterraneo
22/09/2022
Borrell al Museu da Mafalala, simbolo di bellezza e impegno sociale
20/09/2022
Riapre MaTeMù, lo spazio per tutte e tutti
20/09/2022
Misure urgenti e necessarie
12/08/2022
Riparte il servizio di mediazione culturale nelle oltre 40 Questure d’Italia dopo più di un mese di interruzione
09/08/2022
Adolescenti e hikikomori. Lascio il mondo fuori perchè…
27/07/2022
I giovani si misurano a suon di cortometraggi
15/07/2022
I sistemi formativi hanno fallito
14/07/2022
Il diritto al pane e il diritto alle rose
11/07/2022
Bilancio sociale 2021: un mondo a zero discriminazione costruito insieme.
04/07/2022
Il sistema pubblico di protezione e accoglienza che ancora non c’è
24/06/2022
Evento conclusivo delle attività di Skill Share
23/06/2022
Accoglienza, integrazione e educazione alla cittadinanza mondiale
22/06/2022
QUALCUNO MI SENTE?
20/06/2022
Giornata Mondiale del Rifugiato: accoglienza e integrazione attraverso la cultura
10/06/2022
Teatro e inclusione
07/06/2022
Costruiamo Futuri
20/05/2022
Giovani NEET in aumento in Italia e nei paesi del Mediterraneo
11/05/2022
MaTeMù, un progetto di comunità, educazione e cittadinanza
05/05/2022
Imparare per non pensare alla guerra
02/05/2022
Perché è fondamentale la mediazione interculturale per fare accoglienza?
26/04/2022
Una nuova lingua per coltivare i propri sogni
22/04/2022
Cibo e diritti. Direzioni opposte?
15/04/2022
L’arte è educazione e strumento di inclusione
11/04/2022
Cosa fa un mediatore interculturale? Marta Bernardini e Inna Horbachuk lo raccontano a Radio 1
05/04/2022
DOORS: il patto educativo “Porte Aperte alla Comunità”
18/03/2022
Ucraina: le porte di MaTeMù sono aperte
14/03/2022
Progetto DOORS in onda su Radio InBlu2000
09/03/2022
Non solo 8 marzo – Albania: il cambiamento è iniziato
08/03/2022
Emergenza Ucraina e protezione temporanea per i profughi: le proposte del Tavolo Asilo e Immigrazione al Governo
07/03/2022
L’arte è educazione. Porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative.
01/03/2022
Formazione su Digital Storytelling e nuovi media
21/02/2022
La nostra presidente, Elisabetta Melandri, in onda su Radio InBlu2000
16/02/2022
Il nobel Giorgio Parisi a lezione per le Scuole Popolari di Roma e Bagheria
14/02/2022
Con Altri Occhi: sportello di ascolto psicologico gratuito per giovani e adolescenti
07/02/2022
M’affaccio alla finestra: due anni di pandemia, di esperienze educative e interventi sociali a Roma
31/01/2022
Una buona partenza nella vita, per tutti/e
27/01/2022
L’approccio emergenziale all’accoglienza non basta: l’esempio dell’Esquilino
27/01/2022
Giornata Internazionale dell’Educazione 2022
20/01/2022
CIES premiato in Albania per l’impegno nella lotta alle discriminazioni di genere
13/01/2022
Le lifeskills diventano didattica
12/01/2022
La storia di Umba: dal Congo a Orte con determinazione
22/11/2021
Opportunità di formazione nel campo della moda e della sartoria
05/11/2021
Riprendono le attività e gli incontri al Centro Documentazione
29/10/2021
AAA Cercasi professionisti e aziende per il Progetto MYSEA
26/10/2021
Gioco, socializzazione e apprendimento esperienziale nel cuore di Roma
21/10/2021
Progetto InCOME: ecco il report di ricerca valutativa
27/09/2021
Tra le pieghe del sistema: opportunità di formazione
20/09/2021
Kick Off Day: un nuovo calcio è possibile?
13/09/2021
Afghanistan: ora garantiamo il diritto d’asilo alle persone in fuga
26/08/2021
Afghanistan: dove c’è bisogno di mediazione, noi ci siamo
16/08/2021
L’estate educativa di Progetto DOORS all’insegna della Pedagogia del Desiderio
21/07/2021
La pazienza è finita: la scuola in presenza a settembre è l’unica opzione in campo
21/07/2021
Contributi economici dagli sportelli per l’orientamento al lavoro ai beneficiari di Destinazione comune
14/07/2021
Il Progetto MYSEA invita attori economici, istituzioni TVET, giovani e donne a compilare i questionari e attrarre opportunità di crescita
13/07/2021
Biodiversità e Crescita Blu, capitalizzazione dei risultati tra esperienze Interreg in area mediterranea
08/07/2021
KICK OFF DAY: Il calcio come opportunità reale
02/07/2021
Progetto MYSEA: Open Day il 7 luglio
01/07/2021
ERMES 3, il progetto di Rimpatri Volontari Assistiti e Reintegrazione, continua!
04/06/2021
Progetto LIME: workshop online di capacity building
21/05/2021
Festival della Complessità – XI Edizione
04/05/2021
Progetto MYSEA: verso delle soluzioni per l’impiego di NEET e donne?
29/04/2021
RAPporti – Laboratori Rap per nuove rotte comunitarie
19/04/2021
Digital Storytelling e nuovi media: secondo ciclo di formazione online
15/04/2021
Un approccio multi-stakeholder per rappresentare l’interesse dei gruppi svantaggiati: un’intervista con Lucia Conti, project manager di MYSEA (CIES Onlus)
18/03/2021
Progetto MYSEA: come colmare il divario di competenze e di genere per rispondere alle richieste del mercato sostenibile nell’area euromediterranea?
16/03/2021
Online il nuovo catalogo del nostro Centro Documentazione
11/03/2021
L’Albero delle Identità a Piazza Vittorio
08/02/2021
Un nuovo anno di “Rulli Ribelli a MaTeMù”
21/01/2021
Grazie a Yamaha Music Italy nasce il primo corso di pianoforte a MaTeMù!
18/01/2021
Conferenza di chiusura del progetto PINSEC
18/01/2021
Progetto MYSEA: kick-off meeting
18/01/2021
Prosegue la rubrica di InCOME in onda su Vox Mundi
14/01/2021
Digital Storytelling e nuovi media: opportunità di formazione online
14/12/2020
InCOME in onda su Vox Mundi
01/12/2020
La Rete delle Scuole Popolari incontra il Mondo
01/12/2020
LABORATORIO DIRITTI: incontri formativi sui diritti e doveri civili
01/12/2020
Dietro…c’è tutto un mondo!
26/11/2020
Apre a Tunisi lo Sportello di Informazione e Orientamento per Migranti
24/11/2020
Prosegue lo sportello del progetto InCOME, solo su appuntamento
24/11/2020
Incontro di prossimità su SPID e Reddito di Emergenza
19/11/2020
Convivere e crescere nel mondo “tutto insieme”: sei incontri online sulla complessità
19/11/2020
Pubblicato il Bilancio Sociale 2019 del CIES
13/11/2020
Il CIES riceve il riconoscimento “We welcome” dall’UNHCR
30/10/2020
Mediazione sociale a MaTeMù
28/10/2020
MaTeMù resta aperto. Perché deve farlo, ora più che mai, ma in sicurezza.
22/10/2020
MaTeMù: al via i corsi e le attività della nuova stagione educativa!
21/10/2020
Gli obiettivi e le azioni del progetto “Destinazione comune”: evento di presentazione
19/10/2020
Ripartono i servizi di alfabetizzazione in L2 con la scuola di italiano di MaTeMù “Trovo le parole”
19/10/2020
Sotto il Costo: un percorso da ConsumAttori online
12/10/2020
Riparte “Rulli Ribelli a MaTeMù”
06/10/2020
“Il Grande Trasloco” torna in scena a Roma
25/09/2020
InCOME e ProHins per l’inclusione finanziaria di donne vulnerabili
17/09/2020
Una jam session per Francesco!
11/09/2020
La scuola di italiano di MaTeMù riapre le sue porte!
10/09/2020
Scuola: ripartire con “Porte Aperte” al territorio
01/09/2020
Due nuove repliche de “Il grande trasloco”! Si va a Parma e a Napoli
20/08/2020
Ritorno al Futuro: pronti a ripartire?
30/07/2020
Cosa tenere di questa quarantena?
30/07/2020
Torniamo a settembre! – Trovo le parole
28/07/2020
Diamonds – Consigli per l’Estate
27/07/2020
Sottobosco di fragole: curare il giardino
27/07/2020
Lazy fitness: glutei e gambe
27/07/2020
L’intervista alla nostra Presidente su Radio1 Rai
24/07/2020
Breaking Bed – 8 ball tutorial footworks variations
23/07/2020
Le parti del corpo
22/07/2020
La storia dei colori
22/07/2020
Corde Tese: 4 chiacchiere sulla 6 corde con Livia Ferri!
20/07/2020
Visual Effects – Muovere gli oggetti
20/07/2020
Particelle umane: laboratorio teatrale 2020 di MaTeMù
20/07/2020
MaTeMù Rap Resiste – Melisa
20/07/2020
Lazy fitness: abs e braccia
17/07/2020
Breaking Bed vol. 22
16/07/2020
di_stanze – Ep. 8
16/07/2020
Incontrarsi in presenza dopo il lockdown
15/07/2020
MaTeMù Rap Resiste: l’arte del l’improvvisazione
14/07/2020
Diamonds – Ennio Morricone
14/07/2020
Breaking Bed – Tutorial Basic sui Thread
13/07/2020
Lazy fitness: abs, gambe e glutei
09/07/2020
Sei consigli per imparare l’italiano
08/07/2020
Una zuppa di sasso
08/07/2020
MaTeMù Rap Resiste: tutti per Carlo!
08/07/2020
Corde Tese: 4 chiacchiere sulla 6 corde con Livia Ferri!
07/07/2020
Breaking Bed vol. 21
06/07/2020
MaTeMù Rap Resiste – Rock e Zen
06/07/2020
Sottobosco di fragole: creare una maschera idratante
06/07/2020
Lazy fitness: braccia e glutei
03/07/2020
Breaking Bed vol. 20
02/07/2020
di_stanze – Ep. 7
02/07/2020
Raccontiamo la nostra storia
01/07/2020
Riapre lo sportello in presenza del progetto InCOME
30/06/2020
Diamonds – Maria João
30/06/2020
Breaking Bed – Footwork Tutorial #5
26/06/2020
MaTeMù ha riaperto! Scopri tutte le attività, online e offline.
26/06/2020
Breaking Bed vol.19
26/06/2020
Ritrovarsi
25/06/2020
Gli strumenti musicali
24/06/2020
Elogio dei piedi
24/06/2020
MaTeMù Rap Resiste: Mr Bonnot
24/06/2020
Corde Tese: 4 chiacchiere sulla 6 corde con Diana Tejera!
23/06/2020
Breaking Bed – Footworks for beginners
22/06/2020
Visual Effects – Vol. 10
19/06/2020
Breaking Bed vol.18
18/06/2020
di_stanze – Ep. 6
18/06/2020
Il cervo e il leone
16/06/2020
Diamonds – Abbey Lincoln
15/06/2020
Sottobosco di fragole: come rilassarsi?
15/06/2020
Lassina aka TafTafouny – MaTeMù Rap Resiste
15/06/2020
La scuola di italiano per stranieri a MaTeMù non si ferma
12/06/2020
MaTeMù riapre martedì 16 giugno
11/06/2020
Carletto
11/06/2020
Ciao Carlo
11/06/2020
La musica
10/06/2020
Defensa de la alegría
09/06/2020
Diamonds – Moonlight in Vermont
04/06/2020
Rimodulate le attività del progetto “Prendiamoci per Mano”
30/05/2020
Come si fa a ricostruire un cuore?
29/05/2020
Breaking Bed – Tutorial di Footwork
28/05/2020
di_stanze – Ep. 5
28/05/2020
Deviazioni Armoniche – Vol. 11
28/05/2020
Lettera agli adolescenti
28/05/2020
#ScuolaCostituente: tutti insieme per immaginare la scuola che verrà
28/05/2020
Il guacamole
28/05/2020
Il lavoro di SOFeL ai tempi della quarantena
27/05/2020
Che storia! Strane storie raccontate da Cristina Gasperin – Vol. 11
27/05/2020
MaTeMù Rap Resiste: Hip Hop 4 Peace
27/05/2020
Lezioni di Chitarra di Cristiano Urbani – Vol. 11
27/05/2020
Progetto InCOME incontra il progetto Chaire Gynai
26/05/2020
Diamonds – Nick Drake
26/05/2020
Breaking Bed vol.17
26/05/2020
È online il canale YouTube del progetto Prendiamoci per Mano
26/05/2020
La storia di Aldar
25/05/2020
Visual Effects – Vol. 9
25/05/2020
MaTeMù Rap Resiste – Vol. 10
25/05/2020
Sottobosco di fragole: la cura dei piedi
22/05/2020
Breaking Bed – Head Freeze, come farlo?
21/05/2020
di_stanze – Ep. 4
21/05/2020
Deviazioni Armoniche – Vol. 10
21/05/2020
La scuola
21/05/2020
La frutta
21/05/2020
SOFeL stories: Gudnar Zapata
20/05/2020
Che storia! Strane storie raccontate da Cristina Gasperin – Vol. 10
20/05/2020
MaTeMù Rap Resiste: il rap e la nuova coscienza ambientale