Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Non lasciamoci soli: MaTeMù continua online da martedì 17 marzo

CIES Onlus

17 Marzo 2020

Nessun commento

Non lasciamoci soli: MaTeMù continua online da martedì 17 marzo!

Eccoci qua. In queste giornate strane ci siamo resi conto di una cosa: voi ci siete sempre!

 

Siete su tutti gli schermi, nelle canzoni. Siete in quello che immaginiamo.

 

Ci mancate, vi vogliamo bene e abbiamo deciso di farvi una sorpresa: MaTeMù continua le sue attività online, a partire da oggi, martedì 17 marzo 2020.

 

Ogni settimana vi terremo compagnia, dal lunedì al venerdì, con musica, teatro, danza, storie e tanto altro!

 

Qui sotto c’è il programma del nostro nuovo palinsesto online. Cliccando qui invece, c’è il calendario delle lezioni gratuite individuali.

 

Stay tuned!

Con la riapertura di MaTeMù, cambiamo il nostro palinsesto online! Scopri i nuovi appuntamenti nel calendario qui sotto.

Programma

Ore 10:00 – Lazy Fitness. Il minimo sforzo per non sentirsi in colpa.

Lazy fitness è un programma di allenamento a bassa intensità per chi vuole ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Mantenersi in forma è stata sempre una prerogativa dell’essere umano; a volte, però, la pigrizia di andare in palestra o al parco prende il sopravvento. Lazy Fitness ti aiuta a tenerti in forma con programmi Low and Hi Impact , tutti svolti in posizioni confortevoli (sedute, sdraiate ecc). I benefici saranno sostanziali.

 

Ore 16:00 – Sottobosco di Fragole. Laboratori artistici e manuali con Milena Livramento Da Cruz.

Realizzare nuove creazioni, semplicemente guardandoci attorno, con quello che troviamo a casa. Entreremo nel mondo del riciclo, ma scopriremo piccoli trucchi e abitudini che ci possono essere utili nella cura del nostro corpo interamente biologici. Oltre a tante idee originali per passare questo periodo un po’ particolare.

 

Ore 17:00 – MaTeMù Rap Resiste

Oggi l’Hip Hop è un genere universale. Ma quali sono le sue origini?
Scopriamo insieme a Francesco Garberini, tra video e parole, come quest’arte abbia dato vita a un movimento culturale che ha trasformato le vite di migliaia di ragazzi e ragazze.

 

Ore 18:00 – Visual effects. Pillole di video editing con Cesar Nina Santos.

Come creare video in b-roll. Il gruppo di montaggio e il gruppo di riprese. Riprese “at home” a seconda del tema.

Ore 16:00 – The Breaking Bed con Elisa “Saiko” Ciprianetti – IN DIRETTA SU FACEBOOK!

Alzatevi dal letto e dal divano, il breaking vi salverà! Lezioni di breaking foundation per Beginner e per i bboys e bgirls che vorranno ripassare con noi i passi fondamentali.

 

Ore 17:30 – Diamonds

Brevi storie di voci preziose che hanno lasciato il segno della musica moderna. Ludovica Manzo ci racconta grande musica e grandi cantanti.

Ore 17:00 – Corde tese! Lezioni di chitarra con Cristiano Urbani. 4 chiacchiere sulla 6 corde – IN DIRETTA SU FACEBOOK!

 

Ore 18:00 Luca Mascini Militant A in MaTeMù Rap Resiste.

Laboratorio rap in diretta. Lettura di testi, conversazioni e altro a ritmo hip hop

 

Ore 19:00 – Che storia! con Cristina Gasperin

Cristina legge strane storie brevi che ci solleticano domande e risposte altrettanto strane. Un invito a condividere pensieri, idee, suggerimenti. L’importante è che siano strani!

Ore 14:00 – I pensieri di Trovo le Parole. I video dalla scuola di italiano.

Pensieri e parole dal corso di italiano. Con Lapo Vannini, Diana Agamez e Simona Macci.

 

Ore 16:00 – L’angolo del Sé. Pillole di autocoscienza e brevi consigli per uscire sani e salvi dalla quarantena con la nostra psicoterapeuta Ilaria Saponaro.

Ilaria ci aiuterà ad affrontare i piccoli e grandi momenti di difficoltà che la quarantena porta con sé. Impariamo a riconoscere i segnali di “una febbre emotiva” o di uno scombussolamento. Abbiamo voglia di parlare con voi e di sapere come state attraversando questo periodo!

 

Ore 19:00 – Voci dal chiuso. Podcast teatrale a puntate.

Un podcast a puntate. I giovani attori della Compagnia MaTeMù leggono, assieme al regista Gabriele Linari, un racconto a puntate. E poi diari, pensieri propri o di grandi autori, riflettendo sull’ironia del caso che viviamo.

Ore 16:00 – The Breaking Bed con Elisa “Saiko” Ciprianetti – IN DIRETTA SU FACEBOOK!

Alzatevi dal letto e dal divano, il breaking vi salverà! Lezioni di breaking foundation per Beginner e per i bboys e bgirls che vorranno ripassare con noi i passi fondamentali.

Hai perso qualche video? Nessun problema, li trovi tutti qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...