Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Post Type Selectors
Hidden
Hidden
Hidden
Hidden

Nuova edizione del Kick Off Day: il calcio come opportunità lavorativa!

CIES Onlus

05 Dicembre 2018

Nessun commento

Nuova edizione del Kick Off Day: il calcio come opportunità lavorativa!

Parte la nuova edizione del Kick Off Day: il calcio come opportunità lavorativa!

 

 

COS’È?

Il 18 dicembre si terrà una nuova partita di calcio finalizzata ad offrire l’opportunità a ragazzi e ragazze che coltivano il sogno del professionismo di essere osservati e profilati da tecnici del settore.

 

Con il nostro Spazio di Orientamento alla Formazione e al Lavoro, vogliamo provare a creare un vero e proprio matching azienda/lavoratore in campo calcistico preselezionando i candidati e poi provando a proporli alle squadre che desiderano ristrutturare il proprio organico.

 

Quest’anno, per ognuno dei partecipanti è previsto un colloquio individuale finalizzato alla rilevazione di competenze formali e informali. Questo colloquio sarà utile, oltre che a fornire un primo orientamento professionale, a rilevare i requisiti per l’inserimento in eventuali altre attività da noi offerte per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.

 

Se conoscete ragazzi o ragazze con una grande passione e/o un grande talento per il calcio, vi invitiamo a coinvolgerli: dovranno semplicemente giocare una partita amichevole di calcio (che durerà solo un’ora)!

 

 

DOVE E QUANDO?

La partita avrà luogo presso il campo del Casilina Calcio, in via Mandanici 98 a Roma (zona metro C “Finocchio”), il giorno martedì 18 dicembre 2018.

 

La convocazione è alle ore 20.30 (non presentarsi prima di questo orario).

 

 

COME PARTECIPARE?

I requisiti fondamentali per poter partecipare sono:

  • essere in possesso di un regolare permesso di soggiorno,
  • non avere più di 25 anni,
  • essere in possesso, al momento della partita, di un certificato medico che sia almeno di idoneità ad attività ludico-motorie (non agonistica).

 

Per l’iscrizione è necessario inviare via email all’indirizzo [email protected] i seguenti dati:

  • dati anagrafici dell’interessato/a (nome cognome data e luogo di nascita, codice fiscale);
  • tipologia di permesso di soggiorno (eventualmente una scansione);
  • eventuale curriculum sportivo (se ha giocato in qualche squadra e per quanto tempo);
  • ruolo in campo;
  • curriculum vitae (se presente);
  • riferimento (persona e contatto) della struttura ospitante;
  • scansione dell’informativa sulla privacy firmata (può essere anche portata in originale al colloquio o il giorno della partita);
  • scansione della liberatoria all’utilizzo di immagini/video compilata e firmata (può essere anche portata in originale al colloquio o il giorno della partita).

Per info:

Margherita Valori

 0677264611

 [email protected]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...