Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Partecipa alla X Edizione del Festival della Complessità!

CIES Onlus

02 Maggio 2019

Nessun commento

Partecipa alla X Edizione del Festival della Complessità!

La natura, la vita sono complesse.
L’ambiente, i sistemi biologici e sociali sono complessi.
Città, Relazioni, Linguaggi, Connessioni, Crescita, Sviluppo sono complessi: vivono collaborazioni e conflitti che richiedono attenzione, apertura, capacità di comprensione.
Comprendere la complessità stimola soluzioni inedite e spontanee: diventa evoluzione.

Siamo felici di essere diventati Partner Organizzatore del Festival della Complessità, giunto alla sua X Edizione.

 

Idee e persone si incontrano in 40 città italiane da maggio a luglio. Si comincia il 10 e 11 maggio al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma.

Che cos’è il Festival della Complessità?

Il Festival della Complessità è la prima e unica manifestazione nazionale dedicata a porre in evidenza la complessità e il pensiero sistemico nel dibattito culturale e scientifico del nostro paese. Intende coinvolgere persone, associazioni, movimenti, enti locali, scuole e altri soggetti in eventi che vogliono essere parte di quella rete invisibile di manifestazioni e iniziative che nascono dalla creatività culturale del nostro paese.

 

Il Festival della Complessità nasce nella convinzione che i concetti di complessità e di sistema stiano aprendo la strada a nuove concezioni della vita e della realtà. Oggi sappiamo che l’universo non è un meccanismo immutabile; la terra è un unico organismo che si autoregola; la mente è un tutt’uno con il nostro corpo; una famiglia, cosi come una società consistono in una rete di molteplici relazioni. Il destino delle società e di ciascuno di noi appare dipendere da un tutto incomprensibile, un tutto in cui ogni situazione appare interconnessa a molte altre, in cui ogni problema è un “groviglio” di problemi interdipendenti che per essere affrontati richiedono l’adozione di un pensiero e di una visione sistemici che aprano a soluzioni inaspettate e sorprendenti.

 

Il Festival della Complessità diffuso intende essere un’occasione per alimentare in più punti della società il pensiero sistemico, per diffonderlo, per mantenerlo vivo in punti della società, in altrettanti incubatoi di una nuova chiave interpretativa della realtà capace di confrontarsi con la complessità e l’incertezza dell’epoca in cui viviamo.

 

Il Festival della Complessità a Km zero vuole dar vita a eventi decentrati e realizzati in molte città grazie all’iniziativa di Partner Promotori partecipi delle realtà e della cultura locali in cui vivono. Esprime l’idea che sia possibile generare localmente e capillarmente nuove idee e nuove visioni. Vuole mobilitare e valorizzare quel patrimonio di creatività e di risorse civili, scientifiche e culturali locali così capillarmente diffuso nel nostro paese.

 

Il Festival della Complessità è un festival libero. Vuole infrangere il monopolio della cultura di massa alimentato dai grandi mezzi di comunicazione. È autofinanziato e non ha scopi di lucro, è una sfida e una risposta alla burocratizzazione e alla speculazione culturale.

Perché un Festival della Complessità?

Il Festival della Complessità nasce nella convinzione che la natura, la vita, i sistemi biologici, le persone siano complessi; che siano complessi i sistemi sociali, le città, i linguaggi, le società. Crescita, sviluppo sono complessi e richiedono relazioni, connessioni e lì dove c’è interdipendenza nascono collaborazioni e integrazioni, ma anche egoismi e conflitti, che richiedono capacità di comprensione. Viviamo immersi nella complessità e comprendere la complessità stimola la ricerca di soluzioni spontanee, inedite.

 

La Complessità e l’approccio sistemico si rivelano sempre più come nuova chiave interpretativa in grado di aiutarci a comprendere meglio quanto sia complessa la realtà che ci circonda e la vita, sia essa quella di una pianta, di un insetto, un animale, un essere umano, una società, un ecosistema o l’intero globo terrestre. Come le precedenti, anche questa decima edizione del Festival della Complessità vuole proporre nuove risposte a domande di oggi e di sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...