Vi aspettiamo mercoledì 13 maggio, dalle 17 alle 18.30, per “Pensieri per Ricostruire“, webinar gratuito sull’impatto emotivo dell’emergenza Coronavirus su insegnanti e studenti.
Quali tracce lascerà nelle nostre menti la crisi che stiamo attraversando? Come accompagnare gli studenti, considerati i più esposti all’impatto indiretto della pandemia, nell’elaborazione di ciò che è stato?
Nell’affrontare la quarantena e il suo prolungamento, centinaia di migliaia di insegnanti si sono messi in gioco con la didattica a distanza riuscendo in moltissimi casi a riconvertire metodologie di lavoro in remoto e a inventarsi nuove forme di rapporto con alunni e genitori.
Per questo, nei prossimi mesi, sarà cruciale mettere in campo strumenti che valorizzano al massimo la dimensione della relazione educativa, unico contenitore dentro cui poter dare significato agli eventi vissuti, affrontare la chiusura dell’anno scolastico a distanza, reggere l’incertezza rispetto al futuro.
Non serve soltanto che la tecnologia veicoli il sapere, ma anche che la scuola si faccia carico del vissuto emotivo degli studenti.
Per questo, i cambiamenti che ci aspettano nel procedere nella fase 2 (e 3) dell’emergenza COVID 19 meritano di essere pensati e preparati sin da ora. Il nostro patrimonio di affetti e di emozioni sono risorse preziose. Le risonanze emotive, l’ascolto, la riflessione sono strumenti importanti per recuperare e valorizzare quella relazione di cui abbiamo tanto sentito la mancanza e per affrontare i bisogni educativi dei bambini e ragazzi.
Il webinar, a cura della nostra psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Ilaria Saponaro, si rivolge a insegnanti e educatori.
La partecipazione è gratuita grazie al sostegno di progetto DOORS – porte aperte al Desiderio come OppOrtunità di Rigenerazione Sociale selezionato da Impresa Sociale Con I Bambini – Fondo per il Contrasto alla povertà educativa minorile.
Lascia un commento