Dal 4 al 15 marzo si svolge a Roma (presso l’I.C. “G.B.Valente”, via G.Valente 98 ) il percorso teatrale interattivo sui temi del consumo responsabile “Sotto il Costo: un percorso da ConsumAttori”, rivolto a studenti delle scuole medie inferiori e superiori.
Ma l’11 marzo dalle 11 in poi sarà possibile anche agli “over 18” fare il percorso!
Il visitatore sarà “proiettato” nelle miniere di coltan, dove viene sfruttato il lavoro dei minori per ricavare la materia prima delle batterie degli smartphone, raccoglierà pomodori con i braccianti sottopagati dai caporali e incontrerà le donne indiane costrette a lavorare 12 ore al giorno per fabbricare le nostre t-shirt.
I partecipanti potranno insomma vivere la stessa esperienza dei ragazzi seguendo a ritroso la filiera di produzione di tre prodotti: una passata di pomodoro, uno smartphone e una t-shirt. Il percorso li porterà dalla discarica fino all’origine dei prodotti, passando per il “martellamento” pubblicitario e l’invito al consumo smodato. In questo “viaggio” gli attori/animatori e le situazioni incontrate permetteranno al visitatore di riflettere sui danni ambientali e le problematiche sociali prodotte dalla società dei consumi.
La giornata sarà l’occasione per presentare ad un pubblico più ampio e alla stampa il progetto “We like, We share, We change” realizzato da Movimento Consumatori e CIES onlus, che oltre al percorso – che si terrà in altre 15 città italiane – prevede altre attività nel corso del 2019.
Saranno presenti:
- Rosa Maria Lauricella, Dirigente dell’IC “G.B.Valente”
- Alessandro Mostaccio, Segretario Generale di Movimento Consumatori
- Elisabetta Melandri, Presidente del CIES Onlus
Lascia un commento