Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Post Type Selectors
Hidden
Hidden
Hidden
Hidden

Progetti e proposte per la rigenerazione dell’Esquilino

CIES Onlus

19 Dicembre 2019

Nessun commento

Progetti e proposte per la rigenerazione dell’Esquilino tra Piazza Vittorio e via Giolitti

Siamo felici di essere presenti al seminario “Progetti e proposte per la rigenerazione dell’Esquilino tra Piazza Vittorio e via Giolitti” che si terrà il prossimo 20 dicembre presso la Casa dell’Architettura. Dina Giuseppetti, Responsabile del nostro Centro Giovani e Scuola d’Arte MaTeMù, presenterà il centro ed il suo valore aggiunto per l’Esquilino.

 

Il seminario si propone di presentare e discutere alcune proposte per la rigenerazione urbana dell’area dell’Esquilino compresa tra piazza Vittorio e via Giolitti. Infatti, nell’ambito della Convenzione con il Municipio I, l’area è stata recentemente oggetto di un tavolo di co-progettazione promosso e animato da EsquilinoChiamaRoma allo scopo di individuare indirizzi di trasformazione concreti per restituire qualità allo spazio urbano e alla vita quotidiana in questa rilevante parte della città di Roma.

 

Coinvolgendo stakeholder interni (ossia soggetti istituzionali e privati fisicamente collocati e direttamente operativi nell’area nodale di piazza Pepe) e una piccola rappresentanza di comitati di cittadini, attraverso l’utilizzo di tecniche partecipative differenziate (esplicitamente mirate a costruire il lavoro di squadra, stimolare la creatività e condivisione nella ricerca di interpretazioni e soluzioni a problemi complessi), il tavolo ha portato a risultati di metodo e di merito che si vogliono presentare e discutere pubblicamente e con un pubblico qualificato. Nel merito, confrontandosi con altri progetti e punti di vista promossi da operatori pubblici e privati e decisori istituzionali e non, per confrontarsi sulla praticabilità degli indirizzi individuati; nel metodo, aprendosi all’interazione con altre progettualità che, pur riguardando la stessa area o la città nel suo insieme, difficilmente riescono a entrare in relazione creando utili sinergie.

 

 

QUANDO?

20 dicembre 2019. Ore 14:15–19:30.

 

 

DOVE?

Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47 (Roma)

 

 

PROGRAMMA

Scopri il programma completo cliccando qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...