Capofila: CIES Onlus
Il progetto "ALI - Arte e Lingua per l'Inclusione" intende favorire processi di inclusione socio-culturale e professionale di giovani stranieri attraverso specifici percorsi formativi e di educazione non formale finalizzati all’acquisizione di competenze professionali nell’ambito del peer tutoring, di competenze linguistiche, socio-relazionali e artistiche.
Il progetto interviene nel Municipio I del Comune di Roma nell’ambito del quartiere Esquilino, luogo simbolo dell’incontro tra le varie culture nella città. Il rione è polo di attrazione e ponte verso le periferie e vive gli stessi aspetti di disagio sociale, ambientale e abitativo di altri contesti cittadini periferici.
Obiettivo generale del progetto è quello di favorire processi di integrazione, inclusione socio-culturale e professionale di giovani immigrati.
Obiettivi specifici del progetto sono:
-
migliorare le capacità di tipo comunicativo-relazionale e linguistiche di giovani di recente ingresso e minori stranieri non accompagnati;
-
promuovere esperienze professionalizzanti a contatto con il mondo dell’educazione e dell’arte per giovani immigrati di seconda generazione.
Il progetto prevede la realizzazione dei seguenti percorsi formativi ed educativi:
-
Percorso di formazione sul peer tutoring rivolto a ragazzi/e di seconda generazione che frequentano abitualmente il C.A.G. Ma- TeMù
-
Percorso di formazione teatrale e linguistica per giovani stranieri, perlopiù di recente ingresso, che integra l’insegnamento dell’italiano come seconda lingua (L2) con le tecniche teatrali.
-
Il progetto prevede inoltre una rappresentazione teatrale fi- nale, tramite la collaborazione della compagnia teatrale LaBit.
Lascia un commento