Titolo del progetto: Arricchire la partecipazione attiva della società civile per la promozione dell'uguaglianza di genere e l'emancipazione delle donne e delle ragazze - Cofinanziato dall'Unione Europea
Capofila: Fórum Mulher
Partner: CIES Onlus, WLSA Moçambique Women and Law in Southern Africa, AMMCJ-Associação Moçambicana de Mulheres de Carreira Jurídica, ROSC -Fórum da Sociedade Civil para os Direitos da Criança
Area geografica: Mozambico, Province di Cabo Delgado, Sofala, Inhabane Tete e Niassa
Durata: 60 mesi (01/05/2019 – 30/04/2024)
Obiettivo generale:
Il progetto si propone di contribuire a estendere la partecipazione attiva ed effettiva della società civile all'elaborazione, monitoraggio e controllo delle politiche pubbliche per combattere le cause delle disuguaglianze di genere nelle Province di Cabo Delgado, Sofala, Inhabane Tete e Niassa
Risultati e Attività:
R1 Rafforzamento della capacità delle CSO di gestire le informazioni e sviluppare strumenti di raccolta dati come fonte diretta per sostenere le azioni di advocacy
A1.1 Gestione dell'informazione con altre reti tematiche e altri movimenti delle donne
A1.2 Produzione di un indice municipale di genere
R2 Rafforzate le capacità delle OSC delle 5 Province di contribuire ai dibattiti in corso e di influenzare le politiche pubbliche nelle tre aree tematiche (Violenza di Genere, Interruzione Volontaria Gravidanza, Matrimoni Prematuri)
A 2.1. - Elaborazione partecipata del Piano di Formazione per le CSO
A 2.2. - Formazione avanzata delle CSO nelle province
A 2.3. - Disseminazione alle organizzazioni di base e alle istituzioni pubbliche dei distretti
R.3 Aumento della partecipazione attiva delle OSC nelle 5 Province nel monitoraggio dell'attuazione del quadro giuridico di genere e nella difesa di un'efficace applicazione della legge (VG, IVG, CP)
A 3.1. - Azioni di monitoraggio dell'attuazione del quadro giuridico
A 3.2. - Azioni pilota per la registrazione statistica dei casi VD
A 3.3. - Campagne di promozione e sensibilizzazione
Beneficiari:
- 7.155 rappresentanti della CSO coinvolti nel rafforzamento delle capacità delle politiche di genere, e attivi nel monitoraggio, advocacy e nel networking interistituzionale
- 2.350 Rappresentanti delle istituzioni pubbliche a livello provinciale (governo locale, tribunali e procuratoria, scuole e ospedali, media), coinvolti nelle repliche di formazione, monitoraggio, advocacy e nel networking interistituzionale
- 950.000 cittadini delle province sensibilizzate sulla partecipazione democratica e i diritti delle donne e delle ragazze
মন্তব্য করুন