Il progetto "Democracy on stage", finanziato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani nell'ambito del programma Youth in Action, usa il teatro civile per coinvolgere i giovani nella vita politica e farli sentire parte attiva dei processi decisionali che riguardano le politiche giovanili e sociali.
Le attività hanno coinvolto 10 giovani italiani e 10 spagnoli che hanno incontrato i responsabili decisionali locali ed hanno imparato i meccanismi legati all'implementazione delle politiche giovanili e sociali.
I gruppi, formati da giovani migranti e di seconda generazione, hanno avuto la possibilità di proporre ai responsabili decisionali le loro idee e suggestioni.
I partecipanti hanno preso parte ad un workshop sul teatro civile e realizzeranno performance, focalizzate sulle sfide che i giovani affrontano quotidianamente nei loro territori, specialmente la discriminazione sociale a vari livelli. Gli eventi coinvolgeranno circa 400 altri giovani come "spett-attori".
Il coinvolgimento tra i giovani,l'incontrarsi, il confrontarsi e il discutere tra loro sulle attività progettuali, hanno favorito lo scambio culturale ed interculturale.
Le attività progettuali, si sono svolte contemporaneamente a Roma e a Madrid dove si è tenuto un incontro internazionale tra i partecipanti a Luglio 2013.
L'ultimo appuntamento è stato a Roma a Novembre 2013 con un incontro nel corso del quale si è realizzato l'evento finale del progetto.
Deja una respuesta