Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Post Type Selectors
Hidden
Hidden
Hidden
Hidden

Donne attive per una comunità maggiormente inclusiva nei quartieri di Luis Cabral e Polana Caniço (Maputo).

Promuoviamo lo sviluppo economico per una società più equa

Titolo progetto: Donne attive per una comunità maggiormente inclusiva nei quartieri di Luis Cabral e Polana Caniço (Maputo) - Cofinanziato dall’Unione Europea

 

Capofila: MDM Meninos de Moçambique

 

Partner: CIES Onlus

 

Luogo: Mozambico, Maputo

 

Durata: 01/09/2018 - 30/08/2021

 

 

Obiettivi:

 

Obiettivo generale: promuovere lo sviluppo socioeconomico attraverso una società più giusta, inclusiva e tollerante

 

Obiettivo specifico: rafforzare il contributo dei cittadini e delle cittadine, della società civile e delle istituzioni al processo di sviluppo locale, buon governo e promozione dei diritti umani e della democrazia

 

 

Risultati e Attività:

 

R1 sviluppati meccanismi di appoggio ala partecipazione democrática in particolare dele donne per una comunità maggiormente inclusiva

1.1 Forum comunitari consolidati e rafforzati con la partecipazione di donne e giovani

1.2 Formazione di attivisti civici e repliche nelle comunità 1.3 Sostegno a gruppi di donne basati sul lavoro informale

1.4 Sviluppo partecipativo delle linee di base per misurare l'impatto sulle comunità

 

R2 stabilito e rafforzato il coordinamento territoriale tra servizi pubblici e privati per un’effettiva applicazione della legge sulla violenza domestica

2.1 Formazione congiunta di operatori pubblici e privati

2.2 Attivazione di "punti di assistenza" legali e psicologici

2.3 Implementazione / rafforzamento di un sistema di riferimento e attivazione di punti informativi su servizi e leggi

2.4 Seminari organizzati con la piattaforma di rete CAME

 

R3 comunità con maggiori opportunità socio educative e lavorative per la prevenzione primaria della violenza di genere

3.1 Campagne di sensibilizzazione con il coinvolgimento degli uomini

3.2 Attività interattive con minori nelle scuole

3.3 Reintegrazione scolastica dei bambini e supporto scolastico

3.4 Formazione professionale e reinserimento lavorativo per giovani e donne

 

 

Beneficiari:

 

660 donne e ragazze con servizi di informazione legale, psicologici e di cittadinanza 1.450 bambini e giovani (6-12 anni) con il reinserimento scolastico e 200 genitori, 50 insegnanti e educatori coinvolti nella prevenzione della violenza. 120 rappresentanti istituzionali e della società civile coinvolti nel miglioramento del dialogo politico 60 cittadini coinvolti nei forum di discussione 100 operatori pubblici / privati (ONG, polizia, azione sociale, salute), formati sul lavoro di rete contro la violenza 5.000 cittadini (3.500 uomini) sensibilizzati e informati contro la violenza e gli abusi sessuali

VOLANTINO – GENERO

VOLANTINO – GENERO

BROCHURE – GENERO

BROCHURE – GENERO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...