Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ICUD

Una guida pratica su come smascherare le pratiche discriminatorie online

Capofila: CEPS-Spagna

Partners: CIES-Italia; URV-Spagna; PLS-Belgio; Collage Arts – Regno Unito; PACT - Romania

 

Il progetto europeo ICUD - Internet Creatively Unveiling Discrimination, co-finanziato dalla Commissione Europea, dal dipartimento di Giustizia, all'interno del programma "Fundamental Rights and Citizenship" - intende sensibilizzare l’opinione pubblica ed esplorare nuove modalità per combattere, soprattutto tra i giovani, la discriminazione online, in particolare sui social networks, ponendo attenzione anche alle sue forme più velate.

 

L’obiettivo principale è quello di fornire una guida pratica su come smascherare queste pratiche discriminatorie: proporre una strada che indichi come diventare utenti creativi di internet, che non “consumino contenuti discriminatori” in modo passivo ma siano in grado di produrre attivamente materiali, contrastando quegli stessi comportamenti.

 

Il progetto è stato realizzato nell’arco di 24 mesi (dicembre 2012-novembre 2014) in 3 fasi propedeutiche l’una all’altra (ricerca, azione pilota, comunicazione e disseminazione) con il fine di produrre, testare e, in ultimo, condividere un pacchetto anti-discriminazione: uno strumento integrato e interattivo che include riflessioni di giovani e di persone che con essi lavorano.

اترك تعليقاً

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني. الحقول الإلزامية مشار إليها بـ *

Loading...