Il progetto MA.CRI.MI.flo 4 (“Management of Critical Migration Flows”) – co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma EXTERNAL BORDERS FUND e attuato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere, in partenariato con il CIES Onlus, ha coinvolto le regioni di Sicilia, Calabria, e Puglia, dove equipe di mediatori linguistico-culturali esperti in gestione dei conflitti, con la collaborazione di psicologi, hanno lavorato presso gli Uffici Immigrazione delle Questure e presso i principali Centri di Accoglienza e per Richiedenti Asilo -CDA/CARA- del territorio.
Il progetto ha favorito un rapporto positivo tra migranti e istituzioni italiane, attraverso l’impiego di mediatori linguistico-culturali nelle attività di assistenza agli sbarchi, prevenzione e gestione del conflitto, orientamento per la prima accoglienza, supporto nell’uso della modulistica.
Gli obiettivi principali sono stati quelli di migliorare l’accoglienza e l’assistenza di cittadini immigrati – con particolare attenzione per le categorie più vulnerabili quali donne e minori; migliorare la comunicazione tra i migranti e le autorità di Pubblica Sicurezza; prevenire o ridurre i conflitti che possono generarsi tra immigrati di diverse etnie, tra immigrati ed operatori di Pubblica Sicurezza, nonché tra immigrati e popolazione locale residente.
Periodo di realizzazione: 21 febbraio 2014 – 20 agosto 2014
Lascia un commento