Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

MYSEA

Aumentare l'occupabilità di giovani, donne e NEET nei settori dell'agroalimentare e della gestione dei rifiuti

PARTECIPA AL FORUM NAZIONALE DI MYSEA

Titolo del progetto: Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy

Acronimo: MYSEA

Partnersip:

  • CIES Onlus - Centro Informazione Educazione allo Sviluppo (IT)
  • Università di Palermo - Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (IT)
  • Eurotraining Educational Organization sa (GR)
  • Lebanese Development Network (LB)
  • Tunisian Union of Social Solidarity (TN)
  • Jordan University of Science and Technology (JO)

 

 

Descrizione del progetto

Dati i cambiamenti demografici, il disallineamento delle competenze, le normative rigide, i divari di genere e la persistenza di alcune norme socio-culturali, la regione euromediterranea deve far fronte a tassi di disoccupazione giovanile comuni, principalmente NEET e donne sono sottorappresentati nel mercato del lavoro.
Inoltre, la crescente proliferazione di innovazioni sostenibili ed eco-responsabili nell'agroalimentare e nella gestione dei rifiuti richiede nuovi profili professionali.
Per raggiungere questo obiettivo, MYSEA mira, da un lato, a identificare le competenze esistenti ed emergenti e le esigenze professionali attraverso la formazione orientata, il coaching e il mentoring, dall'altro lato, a coinvolgere le istituzioni e le imprese di istruzione e formazione tecnica e professionale (VTET) incoraggiando alleanze di settore/abilità attraverso apprendistato, tirocinio e formazione sul posto di lavoro.
Il progetto offrirà l’opportunità alle giovani donne e ai NEET di applicare le competenze trasversali apprese durante la formazione e offrirà una piattaforma per lo scambio di esperienze e l'attuazione di programmi nazionali di occupazione a favore dell'occupazione giovanile.

 

 

Obiettivo

MYSEA mira ad aumentare l'occupabilità di giovani, donne e NEET nei settori dell'agroalimentare e della gestione dei rifiuti sviluppando una formazione orientata a entrambi i settori e rafforzando la governance locale e le alleanze di competenze settoriali tra attori economici e istituzioni TVET per allineare i programmi di studio con le esigenze del settore.

 

 

Cosa sarà migliorato?

MYSEA risponde alla disoccupazione giovanile trasformando i confini in una possibilità di cooperazione e sviluppo. Conduce i 6 partner ad identificare e affrontare sfide e opportunità comuni. I partner transfrontalieri scambiano conoscenze, buone pratiche ed esperienze e promuovono l'impegno e la titolarità dei risultati e degli impatti del progetto. Contribuiscono alla creazione di un'identità di regione comune. L'interazione tra i partner aumenta l'apprendimento reciproco. Aumenterà la capacità delle istituzioni TVET di attuare regimi nazionali per l'occupazione a favore dell'occupazione giovanile.

 

 

Chi ne beneficerà?

  • Giovani (dai 18 ai 24 anni) NEET (fino a 30 anni) e donne (di tutte le età) con minori opportunità di carriera
  • Attori imprenditoriali e attori non governativi coinvolti nell'industria agroalimentare e nella gestione dei rifiuti
  • Istituzioni TVET nei settori agroalimentare e gestione dei rifiuti.

 

 

Risultati attesi per Paese

  • 3 pacchetti formativi sulle competenze trasversali, digitali e settoriali
  • 200 attestati di tirocinio e formazione pratica
  • 20 “microlearning” ottimizzati per i dispositivi mobili per l’apprendimento autodiretto
  • 3 associazioni che forniscono tutoraggio e seminari sull'imprenditorialità
  • 3 laboratori creativi per apprendere abilità nel digital storytelling, fotografia e video making
  • 90 potenziali contratti di lavoro
  • 3 giorni di formazione del personale di TVET nel settore
  • 3 giorni di formazione del personale dei settori economici nelle istituzioni TVET

 

 

Contributo alla definizione delle politiche

MYSEA prevede la formulazione di 1 politica del lavoro per i giovani e 1 agenda per lo sviluppo delle competenze per paese.
Questo è il motivo per cui 15 autorità e ministeri locali, regionali e nazionali sono coinvolti in programmi di formazione, per richiamare la necessità di un nuovo paradigma politico per promuovere la crescita inclusiva del lavoro e dei giovani.
La dimensione giovanile delle politiche di promozione dell'occupazione deve essere saldamente incorporata nel processo di elaborazione delle politiche e sostenuta da risorse nazionali e stanziamenti di bilancio.
Il progetto si rivolge agli attori istituzionali come attori chiave per il cambiamento a lungo termine e promuove la loro partecipazione durante la formazione per rafforzare le capacità e la governance.

 

 

Budget

3,6 M €
(Contributo EU 90%)

 

 

Durata

30 mesi

 

 

Contatti

CIES

Loredana Gionne - [email protected]

è SCOPRI I NOSTRI CORSI su https://www.cies.it/corsi-green-economy/

Selezione del Personale – MYSEA

Selezione del Personale – MYSEA

Il CIES Onlus è stato individuato, con lettera di aggiudicazione con prot n. 798 del 24/04/2020, come beneficiario per l’attuazione del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (di seguito anche solo il “Progetto”) nell’ambito del Programma approvato dalla Commissione Europea ENI CBC Mediterranean Sea Basin Joint il 17 dicembre 2015 (Decisione No. C (2015) 9133)

 

Con riferimento al reclutamento del personale, la normativa applicabile al Progetto richiede l’adozione di procedure che garantiscano trasparenza e pari opportunità fra i candidati e un sufficiente livello di pubblicità delle procedure.

 

In questa apposita sezione del proprio sito istituzionale CIES fornirà agli interessati tutte le informazioni utili per la partecipazione alle procedure.

 

In base alla normativa applicabile (art. 52, paragrafo 2, lett. vii) Reg. UE 897/2014 e art. 106 e 107 regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 tutti i candidati sono tenuti a dichiarare e comprovare l’assenza di motivi di esclusione.

DATA DI PUBBLICAZIONE: 05/05/2022

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MYSEA – Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un/una Financial Manager JUNIOR per il supporto alla gestione finanziaria e amministrativa delle attività di Progetto.

DATA DI PUBBLICAZIONE: 13/04/2022

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un Project Manager Senior per l’implementazione delle attività e procedure delineate nei Work Package (WP1, WP2, WP3, WP4, WP5).

DATA DI PUBBLICAZIONE: 16/12/2021

In alternativa all'invio mediante posta elettronica certificata, in caso di indisponibilità e/o malfunzionamento di una casella di PEC, è ammessa la trasmissione delle domande di partecipazione con tradizionale modalità 'cartacea', con busta chiusa recante dicitura [MY SEA - Procedura n. 7.21 - CANDIDATURA] da trasmettere con raccomandata postale all'indirizzo:

CIES - Onlus
Via Merulana 198 Roma 00185
alla c.a. di: Valentina Clementelli - Alessia Sabatini

 

L'invio mediante raccomandata dovrà avvenire non oltre il 12.01.2022 e una copia del plico scansionata dovrà essere anticipata, anche mediante posta elettronica semplice all'indirizzo di posta elettronica: [email protected].

Ai fini della tempestività della trasmissione della domanda di partecipazione sarà in ogni caso considerata la data di spedizione del plico con raccomandata postale.

Conseguentemente, con il presente avviso, si dispone la proroga del termine di presentazione delle domande di partecipazione sino tutta al 12.01.2022 ore 20.00.

Esito della selezione: nessuna selezione

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MYSEA – Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un/una Financial Manager JUNIOR per il supporto alla gestione finanziaria e amministrativa delle attività di Progetto.

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un/una Communication Officer Senior per l’implementazione delle attività e procedure delineate nel Work Package 2 (WP2).

In data odierna, 02/07/2021, è stato ripubblicato il procedimento 3/2021 con alcune modifiche in ordine ai requisiti minimi di ammissione al fine di consentire la più ampia partecipazione e la selezione da parte di CIES di profili adatti alle proprie finalità.

Si specifica che per chi ha già presentato la propria candidatura non è necessario l’inoltro di una nuova domanda

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un Project Manager Senior per l’implementazione delle attività e procedure delineate nel Work Package 1 (WP1).

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un Monitoring Expert per l’implementazione delle attività di monitoraggio e valutazione del progetto.

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un Project Manager Senior per l’implementazione delle attività e procedure delineate nel Work Package 1 (WP1).

Manifestazioni d’Interesse Servizi – MYSEA

Manifestazioni d’Interesse Servizi – MYSEA

CIES è stato individuato come beneficiario per l’attuazione del progetto “MYSEA - Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy" (di seguito anche solo il “Progetto”) nell’ambito del Programma approvato dalla Commissione Europea ENI CBC Mediterranean Sea Basin Joint il 17 dicembre 2015 (Decisione No. C(2015) 9133).

 

L’attuazione del progetto prevede il ricorso a risorse umane e strumentali esterne a CIES.

 

Con specifico riferimento all’acquisizione dei servizi e delle forniture trovano applicazione le regiole di cui al Regolamento di esecuzione della Commissione n. 897/2014 del 18 agosto 2014 che reca le specifiche previsioni per l’implementazione di programmi di cooperazione europea cross-border finanziati ai sensi del Regolamento (UE) N. 232/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio che stabilisce lo l’European Neighbourhood Instrument (“ENI”)

 

In apposita sezione del proprio sito istituzionale Cies fornirà agli interessati tutte le informazioni utili per la partecipazioni alle procedure.

 

In base alla normativa applicabile (art. 52, paragrafo 2, lett. vii) Reg. UE 897/2014 e art. 106 e 107 regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012.tutti i candidati sono tenuti a dichiarare e comprovare l’assenza di motivi di esclusione.

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MYSEA - Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un Operatore Economico per la pianificazione e organizzazione logistica del Forum Nazionale, e lancio e follow-up della relativa campagna di comunicazione. Il Forum nazionale si realizzerà a Roma nel mese di settembre 2023, nell’ambito del WP5 del progetto.

DATA DI PUBBLICAZIONE: 06/07/2023

 

[26/07/2023] ESITO SELEZIONE: NESSUNA SELEZIONE

Il Cies Onlus, capofila del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato dall'UE nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) ha indetto la seguente indagine di mercato per la ricerca di operatori economici per i seguenti servizi:

  • Produzione di una "Skills Development Agenda";
  • Produzione di una "Decent Work Policy for Youth";

 

Ai servizi sopra descritti, in data odierna il CIES Onlus estende il presente avviso anche per la realizzazione dei seguenti servizi:

  • Realizzazione di workshop in video-making;
  • Realizzazione di workshop in fotografia.

Si pubblicano di seguito l'Allegato 1 (Domanda di Partecipazione) e il testo integrale dell'Avviso Pubblico con le integrazioni sopra descritte.

DATA DI PUBBLICAZIONE: 21/04/2023

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un Operatore Economico per la fornitura dell’organizzazione logistica e l’implementazione dei workshop formativi previsti nell’ambito del WP4 nella regione Lazio.

Ad integrazione della documentazione allegata all’Avviso, in data odierna (29.07.2022) il CIES Onlus ha proceduto a rettificare il documento "Terms of Reference" e l'Allegato V "Domanda di partecipazione" ivi presente.

DATA DI PUBBLICAZIONE: 18/07/2022

 

ESITO SELEZIONE: SPEHA FRESIA SOC. COOP.

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020)

 

Dando seguito alla procedura di Avviso Unico di Indagine di Mercato pubblicata nella presente pagina in data 15/09/2021,

 

Avendo proceduto ad invito ad offerta tecnico-economica agli operatori economici considerati eleggibili per l'implementazione dell'Area 7 "- logistica per workshops - Sicilia" dell'Avviso sopraindicato,

 

Avendo, dunque, proceduto alla valutazione delle offerte ricevute,

 

Comunica l'esito della selezione: "PROMIMPRESA Società Benefit Srl"

 

DATA DI PUBBLICAZIONE: 13/07/2022

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020)

 

Dando seguito alla procedura di Avviso Unico di Indagine di Mercato pubblicata nella presente pagina in data 15/09/2021,

 

Avendo proceduto ad invito ad offerta tecnico-economica agli operatori economici considerati eleggibili per l’implementazione dell’Area 7 “- logistica per workshops – Lazio” dell’Avviso sopraindicato,

 

Avendo, dunque, proceduto ad esame dell'unica offerta ricevuta,

 

Comunica che la procedura non ha avuto esito utile e non è stato selezionato alcun operatore economico.

Per tale ragione, si procederà ad indire una nuova autonoma procedura di tipo aperto.

DATA DI PUBBLICAZIONE: 15/07/2022

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020).

 

Dando seguito alla procedura di Avviso Unico di Indagine di Mercato pubblicata nella presente pagina in data 15/09/2021.

 

Avendo proceduto ad invito ad offerta tecnico-economica agli operatori economici considerati eleggibili per l'implementazione dell'Area 3 "- formazione per competenze trasversali, digitali e legate ai settori di progetto" dell'Avviso sopraindicato

 

Avendo, dunque, proceduto alla valutazione delle offerte ricevute.

 

Comunica l'esito della selezione: PROMIMPRESA Società Benefit Srl

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un di una fornitura per un servizio traduzione simultanea durante i Technical, Financial meetings and Cross border Steering Committee previsti nell’ambito del WP1.

 

DATA DI PUBBLICAZIONE: 25/02/2022

 

ESITO SELEZIONE: ALDA+

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un di una fornitura per l’organizzazione logistica del Technical, Financial meetings and Cross border Steering Committee previsti nell’ambito del WP1.

 

DATA DI PUBBLICAZIONE: 25/02/2022

 

ESITO SELEZIONE: ALDA+

Ad integrazione e chiarimento della documentazione allegata all’Avviso CIES rappresenta che:

A) Al fine di garantire la massima partecipazione all’Avviso e la raccolta del maggior numero possibile di manifestazioni di interesse, l’Ente ha deciso di rimuovere il termine ultimo di presentazione dello stesso.

L’Avviso deve pertanto intendersi con termini “aperti” e di conseguenza tutti gli operatori interessati potranno presentare in ogni momento istanza di iscrizioni all’Albo dei Fornitori.

Conseguentemente, si rappresenta che è da intendersi superato il termine per le richieste di chiarimenti che potranno essere comunque presentate con le medesime modalità per tutta la durata dell’Avviso; l’Ente si riserva di pubblicare periodicamente e, comunque, tempestivamente le eventuali risposte in aggiornamento alle FAQ. Resta fermo, data la natura dell’Albo dei Fornitori, che l’ammissione e l’iscrizione allo stesso non obbliga l’Ente all’affidamento di servizi e forniture in favore degli operatori economici ammessi/iscritti.

B) Si ricorda che la domanda di partecipazione (Allegato 1) deve pervenire obbligatoriamente tramite posta certificata (PEC) al presente indirizzo: [email protected]

C) Al 27.11.2021 sono pervenuti in relazione all’avviso per la costituzione dell’Albo Fornitori n. 7 quesiti che si pubblicano in allegato.

 

DATA DI PUBBLICAZIONE: 15/09/2021

Il Cies Onlus informa che nell’ambito del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è stata esperita la procedura SERV 9/2021 per l’individuazione di una fornitura di un esperto/a (ente o persone fisiche) per l’organizzazione di un Open Day per la diffusione del progetto Mysea previsto nell’ambito del WP3 con procedura di selezione pubblica.

All'esito della procedura, essendo pervenuta una sola offerta, ritenuta conforme da parte del comitato valutatore ai requisiti minimi richiesti per ragioni di economia procedimentale non si è proceduto ad attribuire i singoli punteggi ed è stata selezionata come fornitura Alda + Srl.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere a [email protected]  e [email protected].

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un di una fornitura di un esperto/a (ente o persone fisiche) per ’organizzazione di un Open Day per la diffusione del progetto Mysea previsto nell’ambito del WP3.

ERRATA CORRIGE MYSEA PROCEDIMENTO CIES MYSEA – n. 9/2021 – SERV. – ESPERTO ORGANIZZAZIONE OPEN DAY

Il Cies Onlus comunica che per errori materiali è stata ripubblicata integralmente la seguente documentazione relativa a procedimento n.9/2021 – SERV:

  • Terms of reference
  • Allegato 2

Coloro che hanno già presentato l’offerta hanno la possibilità di ripresentare la documentazione entro i nuovi termini di presentazione stabiliti al 23/04/2021.

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un di una fornitura per l’organizzazione logistica di un Open Day per diffusione e promozione del progetto Mysea previsto nell’ambito del WP3.

ERRATA CORRIGE MYSEA PROCEDIMENTO CIES MYSEA – n. 8/2021 – SERV. – LOGISTICA OPEN DAY

Il Cies Onlus comunica che per errori materiali è stata ripubblicata integralmente la seguente documentazione relativa a procedimento n.8/2020 – SERV:

  • Terms of reference
  • Allegato 2

Coloro che hanno già presentato l’offerta hanno la possibilità di ripresentare la documentazione entro i nuovi termini di presentazione stabiliti al 23/04/2021.

Il Cies Onlus informa che nell’ambito del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è stata esperita la procedura SERV 7/2021 per l’individuazione di un servizio di traduzione dei documenti di progetto in forma ristretta con invito a n.4 operatori economici.

All'esito della procedura a parità di punteggio sono state individuate la Dott.ssa Francesca Gentili e la Dott.ssa Vittoria Rubino come traduttrici, per un importo economico di euro 15,60 a cartella, con un punteggio di 20, e con un punteggio tecnico di 70.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere a [email protected] e [email protected].

ERRATA CORRIGE MYSEA PROCEDIMENTO CIES MYSEA – n. 7/2021 – SERV. – TRADUZIONI

Il Cies Onlus comunicata che per un errore materiale è stato comunicato un nominativo errato per una delle traduttrici individuate nell’ambito del procedimento n.7/2021.

All’esito della procedura a parità di punteggio sono state individuate la Dott.ssa Francesca Gentilini e la Dott.ssa Vittoria Rubino come traduttrici, per un importo economico di euro 15,60 a cartella, con un punteggio di 20, e con un punteggio tecnico di 70.

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un AUDITOR ESTERNO, incluse società di revisione e individui, per l’implementazione delle attività e procedure delineate nel Work Package 1 (WP1).

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un Social Media Communication Expert per la produzione di contenuti e materiale di comunicazione per i social media dedicati al progetto (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube) nell’ambito del WP2.

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un di una fornitura per l’organizzazione logistica ed il servizio di traduzione simultanea del Kick-off conference previsto nell’ambito del WP2. Il Kick-off conference avrà luogo indicativamente il giorno 15/01/2021 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e prevedrà un minimo di 50 partecipanti italiani ed internazionali.

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un di una fornitura per un servizio traduzione simultanea durante i Technical, Financial meetings and Cross border Steering Committee previsti nell’ambito del WP1.

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un di una fornitura per l’organizzazione logistica del Technical, Financial meetings and Cross border Steering Committee previsti nell’ambito del WP1.

Il Cies Onlus, Lead del progetto “B_A.3.1_0115_MY SEA- Mediterranean Youth, NEETs and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy” (cofinanziato nell’ambito del Programma ENI CBC MED 2014-2020) è alla ricerca di un Tender Manager per l’implementazione delle attività e procedure delineate nel Work Package 1 (WP1).

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Loading...