Titolo del progetto: Potenziamento innovativo del lavoro dei giovani nel campo della cultura e del turismo - Cofinanziato dall’Unione Europea
Capofila: CIES Onlus
Partner: Essor, Iverca, Vilatours
Area geografica: Mozambico, Province di Maputo e Inhabane
Durata: 36 mesi (2021-2024)
Obiettivo generale:
Il progetto si propone di contribuire per l'empowerment dei giovani a partecipare attivamente alla vita lavorativa nel campo della cultura e del turismo, al fine di prevenire i rischi di esclusione sociale e di comportamenti devianti ed estremisti, nelle aree suburbane di Maputo e nelle zone turistiche di Vilankulos
Risultati e Attività:
R1 Servizi di informazione qualificati a livello comunitario sull'occupabilità dei giovani, in particolare nei settori non tradizionali, attraverso canali di comunicazione formali e informali
1.1 Azioni di sensibilizzazione e di informazione della comunità sulla formazione e sulle opportunità di lavoro
1.2 Laboratori di educazione finanziaria per bambini
1.3 Laboratori nelle scuole e visite culturali per giovani e bambini, per conoscere il patrimonio culturale come potenziale promettente per la creazione di posti di lavoro
1.4 Workshop sugli standard sociali e l'occupabilità per i giovani e le donne
1.5 Fiere di quartiere multi istituzionali per l'occupazione
R2 Attivata una rete di servizi innovativi vicini alla comunità per la professionalizzazione, l'inserimento lavorativo e l'incubatore di imprese nel campo della cultura, dell'arte e dell'ospitalità
2.1 Corso di formazione per il coaching e l'orientamento professionale
2.2 Attivazione e supporto al funzionamento degli sportelli di informazione e orientamento sociale e lavorativo BIOSPE
2.3 Corsi di formazione professionale e stage per la professionalizzazione dell'artigianato
2.4 Organizzazione di stage tecnici a Vilankulos
2.5 Incubatore di imprese culturali e creative
R3 Due nuove iniziative di impresa sociale nel campo della cultura e del turismo a Maputo e Vilankulos: home stay / ristorante
3.1 Definizione dell'idea imprenditoriale e del piano finanziario per il soggiorno a domicilio
3.2 Avvio di un'impresa sociale a Maputo e Vilankulos: home stay
Beneficiari:
- 540 (50% donne) giovani disoccupati beneficiano di formazione, esperienze lavorative e opportunità di lavoro nel campo della cultura, dell'arte e del turismo
- 340 (50% donne) operatori professionali dell'arte, della cultura e del turismo beneficiano di opportunità di professionalizzazione (incubatore di imprese culturali e creative e impresa sociale)
- 25 (50% donne) Gli operatori di SC beneficiano di aggiornamenti su coaching e orientamento professionale, finanza infantile, standard sociali e occupabilità
- 100 (50% donne) operatori pubblici e non statali coinvolti in incontri multisettoriali e fiere del lavoro
- 1800 bambini e giovani (50% donne) beneficiano di un'educazione al patrimonio culturale e finanziario
- 2.200 (50% donne) cittadini beneficiano di informazioni sulle opportunità di formazione e di occupabilità (sensibilizzazione e fiere del lavoro)
Deixe uma resposta