Titolo: PAIDEIA. Da studente a cittadino attivo e consapevole.
Durata: 24 mesi; luglio 2019 – giugno 2021
Partner: CIES capofila, Liberi Nantes ASD, Associazione Culturale Aristofane, Passaparola Italia, Cooperativa Sociale Arcadia
Ente Finanziatore: Ministero dell’Interno, Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 2. Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON 2 - Integrazione - lett. h) Formazione civico linguistica - Servizi sperimentali di formazione linguistica 2018-2021
Dove?
Roma e Viterbo
A chi è rivolto?
Studenti migranti, cittadini di Paesi Terzi, regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale appartenenti a target vulnerabili.
Obiettivo
Il progetto PAIDEIA contribuirà a rafforzare l’offerta dei servizi di formazione linguistica in favore di studenti migranti attraverso un approccio innovativo, integrato e multidimensionale, sviluppato in un’ottica di rete con l’apporto delle altre realtà del Terzo Settore presenti sul territorio e in maniera integrata con la programmazione della Regione Lazio, dell’Ufficio scolastico regionale e degli altri enti locali.
Attività
PERCORSI DI FORMAZIONE CIVICO/LINGUISTICA e WP2 – SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA.
- 13 corsi di lingua italiana ed educazione civica sui Municipi I, III, IV e V di Roma rivolti a fasce di migranti vulnerabili, di livello Alfabetizzazione, A1, A2 e B1, comprensivi di incontri di orientamento civico e uscite didattiche presso i servizi territoriali;
- 6 corsi di italiano specialistici di prossimità comprensivi di incontri di orientamento civico;
- 13 Laboratori linguistici sperimentali che affiancheranno gli altri corsi.
Salve, ho presentato domanda di partecipazione all’avviso di selezione del personale esterno in qualità di docente.
Gradirei conoscere l’esito della procedura.
Ringrazio anticipatamente, cordiali saluti.