Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Promozione della Protezione Sociale di minori, adolescenti e giovani nel quartiere di Luis Cabral (Maputo)

La resilienza dei minori passa dal miglioramento dell'accesso ai servizi di protezione formale

Titolo progetto: Promozione della Protezione Sociale dei bambini, adolescenti e giovani a Luis Cabral, Maputo. - Cofinanziato dall’Unione Europea

 

Capofila: MDM Meninos de Moçambique

 

Partner: CIES Onlus

 

Luogo: Mozambico, Maputo

 

Durata: 01/03/15 – 28/02/18

 

 

Obiettivo:

 

Il progetto si propone di contribuire ad aumentare il potenziale di resilienza dei minori di un quartiere periferico di Maputo in Mozambico, Luis Cabral, aumentando e migliorando l’accesso ai servizi di protezione sociale formale e informale per i minori, con l’appoggio di una comunità di riferimento

 

 

Risultati e Attività:

 

R1: Create nuove opportunità di accesso al sistema di protezione sociale Creazione di un centro diurno Ascolto delle necessità dei minori e della comunità nel centro diurno Appoggio psicologico e sanitario Orientamento ai servizi di protezione sociale e di ottenimento dei documenti

 

R2: Aumentata la protezione dei minori a livello comunitario Attività ludico/ricreative nel centro diurno Reintegrazione scolastica dei minori Appoggio scolastico Creazione e appoggio di asili comunitari Creazione di un forum/club dei giovani

 

R3: Sviluppati meccanismi di appoggio per una comunità inclusiva Formazione per educatori Formazione Professionale e reintegrazione lavorativa per giovani e donne Sensibilizzazione comunitaria e diagnostico rapido partecipativo DRPS Creazione e appoggio a gruppi /associazioni locali comunitarie Alfabetizzazione di adulti Beneficiari I beneficiari diretti sono circa 1.000 minori che beneficeranno di appoggio psicologico, attività Ricreative, educative e reintegrazione scolastica. Circa 80 giovani e donne con formazione e integrazione lavorativa. Circa 1.200 adulti con servizi di protezione sociale formale e informale, 2.500 adulti sensibilizzati sui diritti dei minori, 50 operatori dei servizi sociali con aggiornamenti professionale.

 

 

Beneficiari:

 

I beneficiari diretti sono circa 1.000 minori che beneficeranno di appoggio psicologico, attività Ricreative, educative e reintegrazione scolastica. Circa 80 giovani e donne con formazione e integrazione lavorativa. Circa 1.200 adulti con servizi di protezione sociale formale e informale, 2.500 adulti sensibilizzati sui diritti dei minori, 50 operatori dei servizi sociali con aggiornamenti professionale

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Loading...