Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Questure

Facilitare la comunicazione e la relazione tra immigrati ed operatori italiani.

Il progetto di Servizio di mediazione linguistica e culturale per le esigenze della Direzione Centrale dell’Immigrazione della Polizia della Frontiere, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dell’Internal Security Fund 2014-2020 e dal Ministero dell’Interno prevede la messa in servizio di mediatori interculturali a supporto del personale operante negli Uffici Immigrazione delle Questure, sia nel lavoro quotidiano di accoglienza dell’utenza straniera, sia in occasione di sbarchi sulle coste italiane.

Il progetto si realizza in 14 regioni italiane e sono 35 le Questure che beneficiano del servizio di mediazione interculturale. Le aree particolarmente coinvolte nel progetto sono la Sicilia, la Puglia e la Calabria, principali punti di ingresso per i migranti che giungono in Italia via mare.

Con la realizzazione del servizio il progetto mira a raggiungere gli obiettivi di:

  • Facilitare la comunicazione e la relazione tra immigrati ed operatori italiani durante le fasi di soccorso e/o sbarco e nell’espletamento delle procedure connesse;

  • Agevolare la reciproca comprensione attraverso l’interpretariato del linguaggio e della comunicazione verbale e non verbale, con particolare attenzione alla relazione interculturale;

  • Supportare la prevenzione e la gestione dei conflitti;

  • Supportare i migranti nella comprensione delle leggi e dei regolamenti riguardanti il riconoscimento e la tutela dei diritti a loro riconosciuti.

Periodo di realizzazione: marzo 2017 – febbraio 2020

发表回复

您的电子邮箱地址不会被公开。 必填项已用*标注

Loading...