Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Rafforzamento delle iniziative locali per una maggiore equità di genere

Aiutiamo a promuovere la parità di genere con azioni dirette nelle province di Maputo, Sofala e Manica.

Titolo del progetto: Rafforzamento delle iniziative locali per una maggiore uguaglianza di genere.

 

Capofila: Centro Informazione e Educazione allo Sviluppo – CIES ONLUS

 

Controparte locale: AVVI

 

Area geografica: Mozambico, città di Maputo, Beira e Chimoio

 

Durata: 01/03/2016 - 31/05/2018

 

 

Obiettivi:

 

OG: Promuovere la parità di genere nelle province di Maputo, Sofala e Manica, contribuendo al consolidamento delle esperienze locali di promozione dei diritti delle donne e delle giovani.

OS1: Contribuire al rafforzamento delle iniziative locali di partecipazione democratica attraverso il sostegno finanziario a terzi, per favorire la conoscenza e l’applicazione delle leggi esistenti contro la violenza di genere e creare opportunità per una effettiva responsabilizzazione delle donne e delle giovani.

 

 

Beneficiari:

 

6000 donne e ragazze (6/21 anni) con percorsi di empowerment e servizi di assistenza legale e psicologica; 120 operatori delle OCB formati in gestione tecnica e sistemica degli interventi sul territorio; 300 membri e  rappresentanti delle reti della società civile, 7 OCB e 3 Reti coinvolte in azioni di advocacy; 150 operatori pubblici e privati (Ong, polizia, azione sociale, salute..) sensibilizzati e formati sul lavoro di rete in relazione alla legge della violenza domestica, i diritti delle donne e la prevenzione degli abusi e 15000 cittadini sensibilizzati e informati sui diritti delle donne e delle ragazze.

 

 

Risultati e Attività:

 

R1 Migliorato il coordinamento inter istituzionale sulle politiche di genere.

  • Workshops e seminario nazionale

  • Formazione congiunta degli operatori pubblici e privati

  • Ricerca sulle politiche di genere

  • Definizione delle strumento di sostegno a terzi

 

R2 Rafforzate le capacità di risposta delle associazioni di base alle necessità delle giovani e delle donne per quanto riguarda i loro diritti

2.1  Formazione in gestione tecnica e amministrativa dei fondi per le Organizzazioni Comunitarie di Base che lavorano nel settore genere

2.2  Finanziamento di azioni di assistenza psicologica e giuridica per le donne vittime di violenza

2.3  Finanziamento di percorsi di empowerment e di cittadinanza attiva per donne e giovani vulnerabili

 

R3 Rafforzate le capacità di rappresentazione delle reti e piattaforme delle associazioni locali sulle questioni di genere

3.1  Assistenza tecnica alle reti locali in gestione tecnica e amministrativa dei fondi

3.2  Finanziamento di azioni di lobby e sensibilizzazione sul nuovo codice penale e le leggi sulla violenza di genere

3.3  Finanziamento di azioni di lobby e sensibilizzazione sulle tematiche di genere e cittadinanza attiva

VOLANTINO – GENERO

VOLANTINO – GENERO

BROCHURE – GENERO

BROCHURE – GENERO

RAPPORTO FINALE – GENERO

RAPPORTO FINALE – GENERO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...