Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

We Like, We Share, We Change

Contribuire alla promozione concreta di modelli economici sostenibili e responsabili

Titolo del progetto: “We Like, We Share, We Change”, percorsi di educazione e informazione al consumo

Capofila: Movimento Consumatori

Luogo: 16 città italiane

Durata: giugno 2018 - giugno 2020

Ente Finanziatore: Con il contributo del Ministero Del Lavoro e delle Politiche Sociali. "We like, We share, We change", progetto di rilevanza nazionale, è finanziato ai sensi dell'articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117 - anno 2017.

 

 

Obiettivo generale:

Il progetto ha come obiettivo generale quello di sensibilizzare la cittadinanza sui temi del consumo sostenibile, favorendo un cambio di abitudini di consumo, fornendo informazioni e monitorando l’assunzione di comportamenti virtuosi.

Attività:

Tre azioni per aumentare la consapevolezza e la sostenibilità dei nostri consumi:

 

1. WE LIKE

Cerchiamo di mettere il like giusto!

Nelle scuole, con un percorso teatrale interattivo (“Sotto il costo: un percorso da ConsumAttori”) che utilizzando la metodologia del gioco di ruolo, ci aiuterà a riflettere con gli studenti di 16 regioni italiane sulla figura del cittadino/consumatore

 

2. WE SHARE

Condividere informazioni corrette fa cresce consapevolezza.

La partecipazione attiva contribuisce a far circolare le giuste informazioni.

Con lo strumento del teatro forum, in 10 regioni sensibilizziamo i cittadini sui “conflitti” generati nella società dal ruolo del consumatore.

 

3. WE CHANGE

Per cambiare il mondo dei consumi è indispensabile un’alleanza tra consumatori e imprese produttrici.

Coinvolgeremo 100 imprese in una ricerca-studio sulla comunicazione non finanziaria: analizzando il loro comportamento nel miglioramento del loro impatto sui lavoratori, sulla salute e sull’ambiente.

Beneficiari:

20 mila giovani e 20 mila adulti saranno coinvolti nelle diverse attività. Le classi interessate saranno 200 e gli insegnanti 1.300. Per valorizzare le buone pratiche delle aziende a sostegno di una crescita economica e sostenibile saranno monitorate 100 aziende e coinvolti 100 stakeholder nella diffusione dei risultati. Per favorire una crescita delle associazioni, verranno formati 60 dirigenti locali.

NOTIZIE

Brochure – WE LIKE WE SHARE WE CHANGE

Brochure – WE LIKE WE SHARE WE CHANGE

Dossier Didattico – WE LIKE WE SHARE WE CHANGE

Dossier Didattico – WE LIKE WE SHARE WE CHANGE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...