Nell’ultimo periodo il progetto InCOME ha potuto fornire un’importante servizio collegato all’emergenza COVID-19.
Tramite le consulenze e il servizio di prossimità svolto da remoto, diversi utenti sono stati informati sulle opportunità del Decreto “Cura Italia” e supportati nella presentazione delle domande da inoltrare per ricevere integrazioni al reddito e agevolazioni.
I temi trattati sono stati quelli del bonus spesa, del bonus affitto e per disoccupati e tirocinanti della Regione Lazio.
Inoltre è stato svolto un incontro in due sessioni con le donne del progetto CHAIRE GYNAI (BENVENUTA, DONNA!), un progetto di semi-autonomia per donne rifugiate con bambini e donne migranti in situazione di vulnerabilità elaborato dalla Congregazione delle Suore Missionarie di San Carlo Borromeo – Scalabriniane (MSCS) fondato su ospitalità, protezione, promozione e integrazione e finalizzato alla definizione di percorsi di vita autonoma e processi di cittadinanza e inclusione sociale. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul progetto, è possibile seguire la pagina Facebook.
L’incontro, svolto in due sessioni, è stato incentrato sul tema della casa e dell’affitto: tipologia dei contratti, obblighi e responsabilità, utenze e agevolazioni.
Un ringraziamento speciale ai referenti del progetto (Suor Eleia Scariot, Direttrice, e Irene Forcella, Assistente sociale) che hanno collaborato con entusiasmo e spirito comune alla realizzazione dell’intervento.
Lascia un commento