Prosegue la costruzione del Museo Sociale di Mafalala, che si sta realizzando nell’ambito del progetto “PROTEZIONE PATRIMONIALE & SVILUPPO LOCALE: valorizzazione storico, culturale e ambientale nelle Province di Maputo e Inhambane” cofinanziato dall’UE e gestito dall’Associazione IVERCA in partenariato con il CIES.
Mafalala è un quartiere icona di Maputo, un quartiere che ricorda i grandi nomi legati alla storia del Mozambico, allo sport, alla musica, al teatro e alle arti.
Il Museo Sociale di Mafalala è un esempio di recupero e rivalutazione degli spazi per esaltare la ricchezza del patrimonio culturale, artistico e anche turistico. Per sua natura il Museo è un elemento importante nel processo di democratizzazione della cultura, per la moltiplicazione di spazi culturali in un contesto peri-urbano e per la costruzione di narrazioni alternative relative alle tradizioni, l’arte, la contaminazione culturale, l’architettura, la memoria e l’identità mozambicana.
La costruzione è realizzata con un processo partecipativo che ha visto il coinvolgimento delle autorità locali e le associazioni di quartiere anche in fase di progettazione in modo che fosse percepito come rappresentativa della comunità. Costituisce un punto di riferimento e di incontro per i giovani, Organizzazioni Comunitarie di Base artisti e turisti, uno spazio per la conservazione e l’esposizione del patrimonio storico culturale locale, accessibile alla comunità e ai turisti.
Lascia un commento